E finalmente… Natale!

Inizia oggi ufficialmente il periodo delle festività natalizie. Non sono certo le luminarie per le strade, la corsa disperata ai regali, piuttostocchè la pubblicità dei panettoni.

Oggi inizia la galoppata natalizia dei classici cartoon alla televisione. Sebbene sono ormai cresciutello è da tempo immemore, ed è ormai per me geneticamente assunto che, non c’è Natale senza le avventure di Asterix e Obelix alla televisione: quasi che il Bambin Gesù non potesse nascere se non coadiuvato da cotanti ostetrici (inventati nel 1959 da René Goscinny e Albert Uderzo) .

Asterix e Obelix contro Cesare (1985)

E così oggi inizia il Natale.. .per i più puntigliosi il lieto evento alle Continua a leggere

NOSTALGIA CARTOON: Tutti in campo con Lotti

Parte oggi una nuova sezione del nostro blog,  NOSTALGIA CARTOON, un appuntamento, (spero settimanale) che nasce dalla convinzione che quello che siamo oggi è in parte anche dovuto alla televisione che ci propinano da piccoli. Per quelli come noi che sono abbastanza grandi da ricordarsi quando le emittenti private non erano solo scuse per televendite, ma trasmettevano i cartoni animati migliori: “Tutti in campo con Lotti”.

Tutti in campo con Lotti (あした天気になあれ Ashita Tenki Ni Naare, “Speriamo che domani sia sereno”) è il titolo di un anime giapponese del 1984In patria i 47 episodi di cui si compone la serie sono stati trasmessi fra l’ottobre del 1984 ed il settembre del 1985, mentre in Italia è stato trasmesso da Italia 1 a partire dal 1987 fino agli anni novanta. Diretto da Hiroyoshi Mitsunobu, si ispira all’omonimo manga di Tetsuya Chiba. Nella versione italiana è doppiato da Massimiliano Manfredi, mentre la sigla è cantata da Manuel De Peppe, musica Enzo Draghi e testo di Alinvest. (da wikipedia) Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: