Mi dicono che ci sono troppi bug nell’iOS 7

Falle di sicurezza, bug della lockscreen e del TouchID. Apple non si smentisce: da loro prodotti costosi e bacati per la gioia dei melafans.

torsolo_apple

Giusto un paio di settimane fa, contemporaneamente ai nuovi iCosi 5S e 5C che come al solito hanno richiamato negli Apple Store una caterva di clienti assatanati (non sarà il caso di chiedere all’OMS se si tratta di qualche malattia?), quelli della mela morsicata hanno fatto uscire il nuovo S.O. atteso da tutti gli utenti. Anche qui l’eccesso di entusiasmo ha portato a numeri di download da record per il nuovo iOS7 (quando ho letto la notizia ho pensato malignamente che molto probabilmente gli utenti degli iCosi non erano poi così contenti del precedente iOS6).

iOS-7Ovviamente l’uscita di una nuova release non può essere esente da problemi, ma ancora una volta quei matacchioni di Cupertino ce l’hanno messa tutta per raggiungere vette di assurdo che se non fossero così pompati dal marketing modaiolo ne dichiarerebbe la definitiva chiusura. Mi sono rammentato di qualche anno fa, quando gli utenti della mela dovettero affrontare il problema della sveglia che con il passaggio alla nuova release non se la sentiva di svegliare nessuno. Aspetta, ma non erano quelli della mela ad avere il problema dell’antenna, si dai l’Antennagate, quando si accorsero che il loro stupendo smartphone made in China era bellissimo (un costoso monoblocco di alluminio, vero oggetto di design), ma se lo tenevi normalmente in mano non si poteva telefonare perchè gli ingegneri non avevano pensato che un telefonino dovesse pure avere quella funzione oltre che per scaricare inutili e costose App e fare il filmino alla ragazza che ti sta di fianco al bar.

Sei uno tra quei “milioni” che hanno scaricato e montato l’iOS7 sull’iCoso? Stai attento che tra le varie falle di sicurezza (finora un’ottantina) che stanno venendo fuori (si può telefonare con il cellulare bloccato e si può aggirare facilmente il lockscreen) rischi che ti trovi addebitate sul conto un paio di migliaia di telefonate a Timbuctù e che dire di tutte le tue mail, foto, video… cmq contento te. Il consiglio è di stare attento alle prossime patch che sicuramente usciranno per risolvere questi problemi, fino ad allora perché non provi uno smartphone vero?

E che dire del nuovo sistema di TouchID dei nuovi iCosi? Altro che biometrica: l’impronta digitale è facilmente “hackerabile” tanto che non si vedono bancomat in giro per cui anzichè sforzarti a ricordarti le cinque magiche cifre ti chiedono di mettere il tuo pollice in qualche pertugio… o no?

Uova tedesche alla diossina: ecco come riconoscerle

E’ di questi giorni la notizia delle uova tedesche contaminate dalla diossina presente nei mangimi degli animali. Secondo il ministro della salute, Ferruccio Fazio, in Italia sarebbe arrivata una quantità limitata di uova importate dalla Germania riconoscibili dall’etichettatura impressa su ciascun uovo.

Le uova incriminate riportano la sigla DE ovvero Germania al posto di IT che sta ovviamento per Italia. Se le avete nel frigorifero gettatele nella spazzatura, se le trovate sul banco del supermercato lasciatele lì.

E’ pure spuntata l’immancabile apps per iPhone in grado diindividuare le uova alla diossina. Un programmatore tedesco ha messo a punto Barcoo un’applicazione che leggendo il codice delle uova e collegandosi a una banca dati di Amburgo (dove sono registrati tutti i lotti a rischio) è in grado di riconoscere le uova potenzialmente inquinate dalla diossina.

Apple Vs. Privacy

Utenti in rivolta: «Le applicazioni di iPad e iPhone ci spiano»

E non dite che non vi avevamo avvertito. Farsi abbagliare dalle innumerevoli possibilità che le app sembrano darci per pochi euro è stato facile. Ma adesso si fanno i conti con l’oste. E’ di qualche giorno fa la notizia giunta dall’America di una class action contro la Apple per violazione della privacy degli utenti attraverso le più popolari e scaricate app, utility e giochi che trasmettono l’ID univoco dell’apparecchio, dati di geo-localizzazione, informazioni su sesso, età e altri dati sensibili senza chiedere alcun consenso. Continua a leggere

iPhone 4 – Parodia

Convertiamo un file .CAF in un file .MP3

Può capitarvi di produrre file audio con un iPad o un iPhone che magari volete risentire comodamente senza essere obbligati ad utilizzare iTunes. Se siete alla ricerca di un software in grado di convertire i file audio Caf prodotti con i device di Apple nel più comodo codec Mp3 dovete provare WAV MP3 Converter.

Durante la conversione è possibile intervenire su tutti i principali parametri audio (qualità, frequenza di campionamento, bit rate, ecc…)

A dispetto del suo nome questa utility è in grado di convertire 150 diverse tipologie di codec audio:

Il software (ad oggi ver. 4.2 build 1259 3,80Mb) nella versione DEMO (converte solo il 60% del file) Continua a leggere

Sincronizziamo Goolge calendar con il cellulare

Utilizzando il tool Google Sync è possibile sincronizzare il calendario di Google con quello del nostro smartphone e viceversa.

Per chi utilizza Google Calendar e possiede un Blackberry (ma il tool è compatibile anche con  iPhone, Symbian e Windows Mobile) è possibile far dialogare lo smartphone direttamente con Google in maniera tale da sincronizzare gli appuntamenti utilizzando un tool fornito gratuitamente dai ragazzi di Mountain View che si chiama Google Sync.

Una volta installato Google Sync sullo smartphone è possibile sincronizzarlo con Gmail, con i contatti, con il calendario, ecc…, ma oggi noi ci concentreremo sulla sincronizzazione degli appuntamenti. Questa funzione utilizzata insieme a Thunderbird come proposto in un nostro precedente articolo, permette di avere sul proprio PC e sullo smartphone e su internet la nostra agenda sempre sincronizzata.

Istruzioni per la configurazione di Google Sync: Continua a leggere

La giusta fine di un Iphone

Quelli che seguono il CITTADINO IMPERFETTO lo sanno già per gli altri lo ribadisco: aborro e sconsiglio vivamente l’uso di prodotti del brand APPLE per tutta una serie di valide ragioni (gadget fuori prezzo in rapporto alle prestazioni, la politica proprietaria fascio-nazista, apparecchi rilasciati non ancora pronti, ecc…). Insomma è vero che ritengo Steve Jobs un grande, sopratutto per come riesce a trattare da gonzi i suoi clienti!!! (e di gonzi ne è pieno il mondo, beato lui).

Ho trovato un video che esprime molto bene la fine che farei fare agli Iphone:

Meditate gente, meditate…

Jailbreak con JailbreakMe

10 motivi per cui Android è meglio di iPhoneOS

Continua a leggere

APPLE ha venduto 1.000.000 di Ipad in un mese

L’Apple ha ufficializzato con un comunicato che nei primi 28 giorni di commercializzazione negli USA è riuscita a vendere un milione di iPad!!!  Un successo sopra ogni aspettativa, basti pensare che per l’iPhone sono stati necessari  ben 74 giorni per raggiungere quella cifra.

Sinceramente siamo un po’ dubbiosi sulle effettive potenzialità del dispositivo della casa di Cupertino. Il mercato tecnologico è complesso e non può essere ridotto alla semplice analisi delle caratteristiche hardware o altri dettagli tecnici. i fatti parlano chiaro e sono tutti a favore dell’iPad. Da sottolineare anche che forte del can can pubblicitario gli afecionados di Steve Jobbs hanno  scaricato circa 12 milioni di applicazioni disegnate appositamente per il tablet e 1,5 milioni di libri.

Molto presto l’iPad arriverà anche in Italia. La prossima settimana sapremo i prezzi e si potrà iniziare a prenotarlo con le spedizioni previste per la fine di maggio. In realtà avrebbe dovuto essere già nelle mani degli utenti europei sin dagli inizi di questo mese, ma pare che le richieste del mercato statunitense abbia preso alla sprovvista anche la stessa Apple che si è vista sommersa da un mare di ordini!!!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: