Un test sulla dipendenza da Internet

Personalmente non credo molto ai test, ma questo che ho trovato sulla rete è tratto da uno studio di Kimberly Young, psicologa e direttrice del Center for Online Addiction di Bradford in Pennsylvania, pare sia il risultato di uno studio serio sulla IAD (Internet addiction disorder, cioè internet dipendenza).

Secondo gli studi esistono 5 tipi diversi di dipendenza da internet:

  • dipendenza cibersessuale o del sesso virtuale;
  • dipendenza ciber-relazionale o delle relazioni virtuali;
  • net-gaming, compreso il gioco d’azzardo patologico;
  • sovraccarico cognitivo;
  • gioco ossessivo al computer.

Lo IAT (Internet Addiciton Test) è composto da 20 domande che mirano a identificare con un sistema di punteggi, coloro i quali fanno di internet un uso prolungato sino a trascurare gli affetti familiari, il lavoro, lo studio, le relazioni sociali e la propria persona. Recentemente in Italia è stato sviluppato un nuovo  test chiamato UADI (Uso, Abuso e Dipendenza da Internet) composto da 80 domande.

Per coloro che sono interessati a misurare il loro grado di sanità mentale propongo di seguito il test IAT:

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: