Inter-Hajduk Spalato 0-2

Serata storta a San Siro per l’Inter? L’ Hajduk Spalato è riuscita a portarsi addirittura sul 2-0. Il primo gol è arrivato su rigore: al 22′ Samuel ha atterrato con un fallaccio Vukovic: Vukusic ha trasformato il penalty. Nel secondo tempo, al ’58 è arrivato il raddoppio, spettacolare, di Vukovic.

L’Inter passa comunque il turno in forza del risultato della partita di andata che era finita 0-3 per i nerazzurri. Però che paura… Un brivido è corso lungo la schiena dei quasi 45.000 i tifosi presenti, Massimo Moratti in camicia bianca, compreso. Ma alla fine i ragazzi di Stramaccioni hanno tenuto. E l’incredibile rimonta beffa non si è materializzata.

Hajduk Spalato-Inter 0-3

Europa League: i nerazzurri stravincono la gara d’andata in Croazia con gol di Sneijder, Nagatomo e Coutinho.

HAJDUK SPALATO: Blazevic; Vrsajevic, Maloca, Milovic, Jozinovic; Andrijasevic (dal 54′ Milic), Radosevic; Oremus, Caktas, Ozobic (dal 46′ Maglica); Vukusic. (A disposizione: Lustica, Vugdelida, Vukovic, Jonjic, Tomas. Allenatore: Krsticevic.

INTER: Handanovic; Jonathan, Silvestre, Chivu (46′ Samuel), Nagatomo; Zanetti, Cambiasso, Guarin (46′ Mudingayi); Sneijder (dal 66′ Coutinho) ; Milito (dal 76′ Livaja), Palacio. (A disposizione: Castellazzi, Benassi, Mbaye). Allenatore: Stramaccioni.

Arbitro: Gocek (Turchia).

Marcatori: 18′ Sneijder (I), 44′ Nagatomo (I), 73′ Coutinho (I)

Trofeo TIM 2011 all’INTER

L‘Inter fa vedere ai suoi avversari i progressi compiuti sotto la guida dell’allenatore Gasperini e a Bari si aggiudica la 11a edizione del Trofeo TIM (e con questa sono sette volte). Si è vista una squadra non ancora perfetta negli equilibri e nel gioco, ma comunque consapevole della forza del proprio collettivo. Una Juventus working progress e un Milan spento non hanno potuto fare niente per contrastare la corazzata nerazzurra.

Continua a leggere

Inter-Atletico Madrid 0-2

Stasera allo stadio “Louis II” di Montecarlo abbiamo assistito stasera alla disfatta dei Campioni d’Europa battuti con  merito dai detentori della Europe League.

Doveva essere la sfida tra il nerazzurro Sneijder contro lo spagnolo Forlan per il Pallone d’Oro e invece entrambi i giocatori non hanno brillato e sono stati entrambi sostituiti visto lo scarso rendimento in campo.

Doveva essere il 5° titolo stagionale dell’Inter e invece la squadra non è mai sembrata concentrata e ha fatto risaltare la migliore condizione dell’Atletico Madrid che si è aggiudicata la Supercoppa europea grazie ai gol di Reyes e di Aguero.

Inter: 1 Julio Cesar; 13 Maicon, 6 Lucio, 25 Samuel, 26 Chivu; 19 Cambiasso, 4 Zanetti, 5 Stankovic (23′ st Pandev); 10 Sneijder (34′ st Coutinho), 9 Eto’o; 22 Milito A disposizione: 12 Castellazzi, 2 Cordoba, 17 Mariga, 23 Materazzi, 88 Biabiany Allenatore: Rafael Benitez

Atletico Madrid: 13 De Gea; 17 Ujfalusi, 15 Godin, 21 Perea, 18 Dominguez; 19 Reyes (24′ st Merida), 12 Assunçao, 8 Raul Garcia, 20 Simao (47′ st Camacho); 7 Forlan (37′ Jurado), 10 Aguero A disposizione: 38 Robles, 3 A. Lopez, 4 Suarez, 22 Diego Costa Allenatore: Quique Sanchez Flores

Arbitro: Massimo Busacca (Svizzera) Note. Ammoniti: 40′ st Simao, 44′ st Raul Garcia, 47′ st Samuel. Recupero: pt 0, st 2. Spettatori: 18.500 ca.

All’Inter la Supercoppa: 4° titolo del 2010

Squadra che vince non si cambia… e Benitez sembra aver ben chiaro questa regola d’oro. I nerazzurri, forse un po’ fuori forma da qui un inizio sotto tono hanno giocato alla stessa maniera della scorsa stagione e hanno vinto, come al solito.

Un primo tempo forse un po’ troppo sofferto con le giocate di Maicon e Snejder a cercare di scardinare la difesa romanista e un Zanetti all’ennesima potenza. La Roma si è presentata più convinta all’appuntamento e ha segnato con il terzino Riise per prima e sinceramente ha avuto le occasioni giuste per il raddoppio. Dopo il disastro in difesa di Vucinic arriva il pareggio di Pandev. Nel secondo tempo si è vista un Inter più attenta che ha iniziato a macinare gioco e riuscendo a mettere a freno le giocate di Totti e compagni. Si rivede a S.Siro un Adriano fuori forma e irriconoscibile, fischiato dai tifosi nerazzurri. La partita è risolta da una doppietta del sempre ottimo Eto’o. Il Principe Milito inventa un paio di sue giocate, ma si vede che la forma ottimale non è ancora arrivata e non segna: buona comunque la sua prestazione.

Inter e Roma, a voi la Supercoppa!

Finalmente s’inizia a fare sul serio… La stagione 2010/11 del calcio italiano prende ufficialmente il via questa sera allo stadio Meazza in San Siro dove Inter e Roma si contenderanno il primo trofeo della stagione, la Supercoppa di Lega TIM. Quest’anno l’attesissima sfida tra i neroazzurri di Benitez e i giallorossi di Ranieri verrà trasmessa in diretta su Raiuno in versione dalle 20.45 con la telecronaca di Alberto Rimedio e il commento tecnico di Fulvio Collovati.

In casa nerazzurra si dovrebbe optare per un 4-2-3-1 e il trio PandevSneijderEto’o alle spalle di Milito – con licenza di trasformarlo in corso d’opera in un 4-4-2 con Eto’o più vicino al Principe argentino. Sulla sponda romanista il modulo di riferimento dovrebbe essere il 4-3-1-2 con il francese Menez alle spalle di Totti e Vucinic. Il trio di centrocampo dovrebbe essere formato anche da Pizzarro, De Rossi e Perrotta. In panchina. pronto a fare il guastatore – condizione permettendo – il grande ex, Adriano, alla sua seconda, importante, chance italiana.

Ecco l’albo d’oro della competizione:

Club Vittorie Sconfitte Anni vittorie Anni finali perse
Milan 5 3 1988, 1992, 1993, 1994, 2004 1996, 1999, 2003
Inter 4 3 1989, 2005, 2006, 2008 2000, 2007, 2009
Juventus 4 3 1995, 1997, 2002, 2003 1990, 1998, 2005
Lazio 3 1 1998, 2000, 2009 2004
Roma 2 3 2001, 2007 1991, 2006, 2008
Fiorentina 1 1 1996 2001
Parma 1 3 1999 1992, 1995, 2002
Sampdoria 1 3 1991 1988, 1989, 1994
Napoli 1 1990
Torino 1 1993
Vicenza 1 1997

Trofeo TIM: l’Inter campione di tutto

Nuova competizione, ma la musica non cambia. L‘Inter è uno squadrone e a Bari si aggiudica anche la 10a edizione del Trofeo TIM (e con questa sono sei volte). Si è vista una squadra spigliata, consapevole della forza del proprio collettivo così come della capacità tecnica dei singoli. Una spenta Juventus e un Milan per niente in forma non hanno potuto fare niente per contrastare la corazzata nerazzurra.

INTER-JUVENTUS 1-0 : Non c’è stata praticamente partita. I nerazzurri hanno fatto tutto quello che hanno voluto. Il gol è un bel tiro di Snejder, ma tutti i reparti si sono espressi con autorità e buona condizione.

JUVENTUS-MILAN (1-1) 3-5 AI RIG. : Sebbene la Juve con l’inserimento di Diego e tutta un’altra cosa, la squadra bianconera non risponde all’appello del giocatore che pareggia il gol di Ronaldinho, ma poi perde ai rigori. Bravo il portiere milanista Amelia che stasera è parso davvero in gran forma.

INTER-MILAN (0-0) 3-2 AI RIG. : Partita finale del torneo, il derby milanese. Brutta partita con le squadre impegnate a fare melina al centrocampo. Nell’Inter, bella comunque la prestazione del calabrese Natalino. Si va ai rigori, sbagliano in tanti, ma alla fine l’Inter si aggiudica il trofeo.

Stasera il TROFEO TIM

Stasera allo stadio San Nicola di Bari, a partire dalle 20.45 (diretta su Canale 5), appuntamento con la decima edizione del Trofeo Tim, triangolare che vede a confronto le tre società italiane più titolate: Inter, Juventus e Milan. Un torneo utile per fare il punto sulla preparazione delle squadre che fra due settimane circa dovranno cominciare a fare sul serio in campionato.

La formula del torneo è ormai consolidata: tre incontri da 45 minuti ciascuno, con eventuali rigori in caso di pareggio allo scadere del tempo regolamentare. Vince la squadra che consegue più punti al termine dei tre incontri; in caso di parità di punti totalizzati, il trofeo viene assegnato alla squadra che ha vinto più scontri diretti. Continua a leggere

All’INTER lo Scudetto ’09-’10

Inter campione d’Italia per la 18/a volta, il secondo dell’era Mourinho, il quinto consecutivo per l’Inter!!!

Palermo Inter 1-1

Dopo dieci minuti Milito illude i nerazzurri, prima della mezz’ora il pareggio di Cavani. Mourinho rischia il sorpasso del Milan che aspetta a San Siro il Napoli obbligato a fare punti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: