Installare Windows utilizzando una chiavetta USB

windowsPer chi si appresta ad installare un sistema operativo, oggigiorno è più facile che abbia in mano una chiavetta USB piuttosto che un DVD vergine da masterizzare.

Ho quindi pensato di spiegare come è possibile in pochi passaggi, creare una chiavetta USB avviabile contenente i file per l’installazione del sistema operativo Windows (7, Vista, 8 , 8.1) via USB utilizzando un software di casa Microsoft, completamente gratuito,  che semplifica di molto il processo rendendolo alla portata di tutti.


usb_flash_memory_keyPer procedere occorre quindi:

  1. il programma Windows 7 USB/DVD Download tool;
  2. una chiavetta USB da almeno 4GB vuota (o comunque contenete dati che si possono tranquillamente cancellare) ;
  3. un’immagine ISO del DVD d’installazione di Windows (7 oppure Vista, 8, 8.1).

Per installare lo strumento di download in USB/DVD per Windows:

  • Scaricare il file di installazione dello strumento di download in USB/DVD per Windows 7.
  • Alla richiesta se salvare il file su disco o eseguirlo, scegliere Esegui.
  • Seguire le istruzioni visualizzate nelle finestre di dialogo del programma di installazione. Sarà possibile scegliere se specificare il percorso in cui installare lo strumento di download in USB/DVD per Windows 7 e se creare collegamenti nel menu Start o sul desktop di Windows.

Per utilizzare lo strumento di download in USB/DVD per Windows: Continua a leggere

[Risolto] Installazione Windows 7: “codice errore: 0x80070017”

windows7

Oggi mi sono imbattuto in questo errore e dopo un po’ di ricerca in rete, un pizzico di pazienza e qualche tentativo ho risolto il problema.

Non so chi sia ancora interessato a WINDOWS 7, ma mi dicono che sono in molti (anzi giusto oggi l’ho installato su un portatile). Inserito il DVD (originale o meno) del sistema operativo, dopo aver scelto la partizione d’installazione e avviato il processo di copia dei file,  ecco comparire un popup che ci informa di aver trovato non so che file corrotto o illeggibile e che quindi non si può andare oltre (codice errore 0x80070017).

error-code-0x80070017

Inutile riprovare la situazione non cambia. Dunque che fare?

Non vi scoraggiate. In pratica il DVD che state usando è graffiato oppure è stato masterizzato a una velocità troppo alta o su di un supporto di scarsa qualità. Nel mio caso non avendo sottomano un DVD vergine da masterizzare ne avevo usato uno vecchio cancellandone il precedente contenuto.

Ecco come consiglio di procedere: Continua a leggere

Installare Media Center su Windows 8 Release Preview

Chi ha già avuto modo di installare Windows 8 Release Preview sui propri sistemi si sarà accorto che manca Windows Media Center (WMC), l’applicazione che trasforma Windows in un centro multimediale, magari associata ad una scheda tv/radio. In effetti Microsoft ha annunciato che WMC sarà disponibile solo attraverso un media pack addizionale disponibile solamente per Windows 8 Pro.

Visto che personalmente utilizzo il WMC sul PC, ho cercato in rete un modo per ovviare al problema. Effettivamente avrei potuto installare un programma di terze parti (ce ne sono di molto validi in giro, anche freeware), ma che ci volete fare io a mi trovo bene con il WMC e se posso vorrei non rinunciare, anche se talvolta capita che fa i capricci.

Per fortuna ho trovato il modo per poterlo installare gratis su Windows 8 Release Preview attraverso dei semplici passaggi che riporto qui di seguito: Continua a leggere

SNAP-A-NUMBER per ASTERISK VOIP

snapDi programmi client che interagiscono con i sistemi VOIP avanzati tipo ASTERISK ce ne sono molti. Sono molto comodi perchè associati al telefono IP avvisano con un pop-up l’arrivo di una chiamata e interagendo con la rubrica di OUTLOOK fanno risparmiare un sacco di tempo digitando automaticamente i numeri di telefono.

Da qualche mese (mi pare da dicembre) la DIGIUM (quelli di asterisk per l’appunto) hanno acquistato quelli di SNAP-A-NUMBER difatto uno dei migliori client in circolazione.

asteriskI furbacchioni avevano oscurato il vecchio sito reindirizzandolo sulle loro pagine dove promuovono una nuova versione del programma che hanno ribattezzato ADA che sarà sicuramente migliore (mah!), più aggiornato, ecc… ma io mi ero affezzionato allo SNAP!

Dopo le pressioni degli utenti da qualche giorno il sito di SNAP-A-NUMBER è stato ripristinato, ma non si sa davvero quanto durerà. Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: