«…il congiuntivo ha un ruolo distintivo
e si usa per eventi che non sono reali…»
Non c’è dato sapere se il cantante “matematico” Lorenzo Baglioni riuscirà a sbaragliare la concorrenza a Sarà Sanremo con il brano Il congiuntivo (scritto da suo fratello Michele) per accedere alla categoria delle Nuove Proposte del prossimo Festival di Sanremo 2018: dovremo attendere la serata del prossimo 15 dicembre per conoscere chi trai i sedici finalisti accreditati si aggiudicherà uno degli ambiti sei posti disponibili.
Quello che è certo è che ascoltando la sua canzone del bravo cantante fiorentino si avrà occasione per ripassare un po’ di grammatica e magari superare uno degli ostacoli più ostici della lingua italiana: il verbo congiuntivo per l’appunto, tanto vituperato e pericoloso da maneggiare, sempre a rischio di strafalcione.
Per quanto ci riguarda non possiamo che augurare il meglio a chi ha illuminato la nostra via della conoscenza con ironici quanto istruttivi brani quali Le leggi di Keplero e Il rap delle ossidoriduzioni.
Filed under: Musica, on air | Tagged: Festival Sanremo 2018, Il congiuntivo, Lorenzo Baglioni, lyric, Sarà Sanremo | Leave a comment »