Dr House, è andato in onda il series finale

A distanza di due mesi dalla messa in onda americana stasera abbiamo dato l’ultimo addio anche in Italia al medical-drama del Dr. House.

Otto magnifiche stagioni con tanti personaggi che abbiamo imparato ad amare (personalmente sono un fan sfegatato del dotto Wilson, di cui c’è stata risparmiata la dipartita). L’ultima puntata è stata all’altezza delle aspettative degli afecionados. Il distacco è stato difficile e grazie al “ritardo” nella messa in onda in Italia, abbiamo potuto ritardare anche l’addio (ma che strana la voce “italiana” di House.

Chissà come faremo senza le diagnosi del bravissimo , mi sa che da domani mattina ci dovremo accontentare del medico dell’Asl.

Dr House, Odette Annable regular dell’ottava stagione

La bellissima Odette Annable (alias Odette Yustman) entra nel cast regolare del medical-drama Dr House – Medical Division, che dopo l’addio di Lisa Edelstein,  (ovvero della dottoressa Cuddy) preceduto da quello di Amber Tamblyn (ovvero della giovane dottoressa Martha M. Masters), nel cast poteva contare la sola presenza femminile della bellissima Olivia Wilde (che interpreta la dottoressa Remy Hadley, per tutti Tredici), che però non apparirà in tutti gli episodi causa carriera cinematografica trionfale.

Secondo il sito Deadline.com, vedremo la Annable sin dalla premiere di House 8 prevista il tre ottobre: l’attrice sarà la dottoressa della prigione in cui House è finito dopo aver distrutto il salotto della Cuddy nel finale della settima stagione. Non è chiaro perché House finirà in infermeria facendo così la conoscenza della new entry, ma, come dicevamo nei giorni scorsi, questa è la conferma che lo vedremo poco dietro le sbarre: Hugh Laurie tornerà presto al Princeton-Plainsboro assieme alla Annable, reclutata nel team di diagnosti guidato da House. L’unica cosa che rimane da scoprire, a questo punto, è chi sarà il nuovo boss dello scorbutico Gregory….

via | Televisionando

Il gusto di vederli prima (o meglio in contemporanea)

tvPrende sempre più piede l’abitudine degli internauti di non attendere i tempi del marketing televisivo ma di godersi il prima possibile le proprie serie televisive preferite. Già perchè da sempre le migliori serie tv vengono dall’America e noi italiani dobbiamo attendere che un dirigente di RAI, MEDIASET o di SKY ne acquisti i diritti per la tv italiana. Se va bene, complici anche i canali a pagamento satellitari e quelli del digitale terrestre, si potranno godere le puntate del Dr. HOUSE, di HEROES, di DOLLHOUSE, di FRINGE o di THE BEAST con un anno o due di ritardo rispetto alla loro messa in onda nel paese di origine. E se poi va male non vedremo mai la serie tv: come è successo a SPACE: ABOVE AND BEYOND che messa in onda nel Nord America, in Inghilterra e in mezzo mondo, non è purtroppo mai arrivata sui nostri schermi.

Comunque per chi non può attendere e sa sfruttare le risorse messe a disposizione dalla reteContinua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: