Google Map Maker arriva in Italia (ma anche Vaticano e San Marino). Si tratta di un nuovo tool che permette agli utenti di condividere facilmente su Google Maps la propria conoscenza del territorio, migliorando le mappe a disposizione di tutti.
Chi meglio di ciascuno di noi conosce il territorio che lo circonda? Da oggi qualsiasi utente può segnalare luoghi, attività, nuovi spazi ed edifici, l’apertura di nuove strade e altro in modo da rendere le le mappe di Google Maps ancora più accurate e fedeli.
Una volta effettuate le integrazioni alle mappe queste saranno valutate e dopo essere state approvate appariranno direttamente su Google Maps, Google Earth a tutti gli utenti nel mondo.
Cosa è possibile fare con Google Map Maker?
Aggiungi elementi naturali e confini politici per aggiungere la tua spiaggia preferita oppure elementi politici se desideri mappare la tua città o solo la località più vicina.
Aggiungi strade, fiumi, ferrovie e altro per mappare strade, fiumi, ferrovie e altro
Aggiungi contorni di edifici per aggiunge edifici, palazzi, monumenti e altro
Per sedi di attività e qualsiasi altra cosa scegli Aggiungi un luogo
I ragazzi di Mountain View hanno pensato un nuovo servizio web, Google Body Browser una sorta di Google Earth per il corpo umano, che permette sostanzialmente di Continua a leggere →
Se hai trovato interessante l'articolo condividilo con gli altri
Per usare Google Earth in Google Maps occorre scaricare e installare un plugin necessario a far funzionare Earth nel browser. Compatibilità dichiarata Windows (2000, XP, Vista e 7) con browser Google Chrome 1.0+, Internet Explorer 7+ (32-bit), Firefox 2.0+ e Flock 1.0+, mentre la versione Mac (OS X 10.4+) supporta Safari 3.1+ e Firefox 3.0+.
Se hai trovato interessante l'articolo condividilo con gli altri