Primo maggio: Festa dei lavoratori

In una società confusa e senza punti di riferimento culturali dove i veri valori si disperdono tra uno spot e l’altro ci sono momenti in cui occorrerebbe fermarsi a riflettere su ciò che realmente ci circonda. Non siamo solo dei consumatori, ma innanzitutto dei cittadini lavoratori!!!

Auguriamoci che durante questo Primo Maggio 2010 la maggior parte dei lavoratori italiani anziché recarsi in quei negozi che hanno scelto di aprire anche in questa giornata, affolli invece le piazze e i cortei per chiedere che il lavoro deve essere fonte di sostentamento per il futuro della famiglia.

Non perdiamo di vista ciò che è vero, cerchiamo di innalzare il nostro spirito al di sopra di questa foschia mediatica che ci vorrebbe catatonici anche davanti alle morti sul lavoro e alla precarietà che schiavizza chi lavora. Dove è finito lo spirito dei lavoratori che negli anni passati avevano ottenuto quei diritti che oggi ci vengono tolti senza incontrare alcun ostacolo?

In Italia la festività fu soppressa durante il ventennio fascista – che preferì festeggiare una autarchica Festa del lavoro italiano il 21 aprile in coincidenza con il Natale di Roma – ma fu ripristinata subito dopo la fine del conflitto mondiale, nel 1945. Oggi si preferisce andare al Centro Commerciale a fare spese. Continua a leggere

Ma che succede al CITTADINO IMPERFETTO???

Erano le ore 19:57 di oggi (sabato 12 dicembre 2009) quando il contatore del nostro blog è schizzato  impazzito conteggiando più di seicento contatti contemporanei. Visto che un tale numero di contatti li conteggiamo semmai in un’intera giornata, abbiamo pensato a un qualche malfunzionamento del servizio hosting di wordpress.com.

Invece con nostra sorpresa abbiamo potuto appurare che nel giro di tre/quattro minuti tramite vari motori di ricerca il nostro blog è stato raggiunto per il post sull’opera di Giuseppe Pellizza da Volpedo il famoso dipinto intitolato QUARTO STATO!!!

E’ stato emozionante perché poteva accadere in qualsiasi momento e invece ce lo siamo potuti godere in diretta. Grazie per la preferenza internauti, continueremo a lavorare alla nostra creatura per non deludervi mai.

“Quarto stato” – Giuseppe Pellizza da Volpedo

“Quarto Stato” è un celebre dipinto realizzato nel 1901 dal pittore Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868 – 1907) grande esponente del divisionismo italiano, la cui composizione è perfettamente calibrata e conchiusa e la massa avanzante non è inerte, ma il gestire delle mani, dei piedi e il gioco delle ombre movimentano la sua rappresentazione producendo un’ondulazione che si riallaccia ai moduli espressivi presenti ne Lo specchio della vita. Le linee rette ed ondulate si equilibrano suggerendo l’avanzare lento, calmo e pacato ma ineluttabile di una nuova classe, forte della sicurezza che le deriva dalla consapevolezza del proprio ruolo storico. Continua a leggere

Primo maggio: Festa dei lavoratori

Il Quarto Stato, di Giuseppe Pellizza da Volpedo

Il Quarto Stato, di Giuseppe Pellizza da Volpedo

In Italia, la Festa dei lavoratori, detta anche Festa del lavoro, è una festività che intende ricordare l’impegno del movimento sindacale ed i traguardi raggiunti in campo economico e sociale dai lavoratori. Proprio quei diritti che ogni giorno vediamo violati o addirittura negati in nome dell’altrui prosperità.

Chissà poi che cosa avranno da festeggiare i disoccupati, i cassaintegrati, i precari, i lavoratori in nero, i ricercatori di ogni genere ecc…

Per molti oggi sarà una giornata di riposo. E’ davvero strano se ci si pensa, ma per festeggiare il lavoro, non si lavora.

Buon primo maggio a tutti!!!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: