Puntata speciale di Presadiretta sulla Libia

Ad un anno dai primi bombardamenti della Nato sulla Libia, a sei mesi dalla uccisione di GheddafiPresadiretta (alle 21.05 su Raitre), dedica una intera puntata speciale alla situazione nello stato africano, con un reportage originale girato per l’intero Paese dai giornalisti Gabriele Del Grande, Alessio Genovese e Manolo Luppichini. Si sono spenti i riflettori, l’attenzione e’ calata, ma in Libia le milizie che hanno combattuto Gheddafi sono ancora armate, le tante tribù differenti devono trovare la via di una convivenza pacifica mentre si avvicina la data delle prime elezioni libere.

By Spinoza.it

I seguaci di Gheddafi gridano “Allah è grande”. Ma non contano le dimensioni, conta come lo usi!

Gheddafi e Berlusconi al telefono: “Va tutto bene” “Anche qui”.

Raccolta firme Pd, c’è anche quella di Zorro. Sempre dalla parte dei deboli.

Terremoto in Giappone: la situazione è così grave che Hello Kitty non ha neanche potuto firmare la petizione del Pd.

E adesso siamo in guerra con la Libia

E’ cominciata la Guerra del mediterraneo… Dopo il summit di Parigi che ha di datto dato il via libera all’azione militare, un’ora fà il primo bombardamento francese a Bengasi, in Libia. Per ora l’Italia non ha garantito un appoggio militare ma solo logistico…

Dove trovo i dispacci segreti divulgati da WikiLeaks?

http://cablegate.wikileaks.org

Tempesta WikiLeaks sul mondo. Prima il sito di Julian Assange è sotto attacco DoS poi i dispacci riservati al Dipartimento di Stato americano escono a valganga e ci sono rivelazioni su Silvio Berlusconi, Vladimir Putin, Sarkozy, Gheddafi, Merkel e Ban Ki Moon. La Casa Bianca condanna la diffuzione dei documenti segreti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: