[Consiglio] Creare un’immagine del PC con EaseUS System GoBack prima di installare Windows 10

Domani 29 luglio Microsoft inizierà il rilascio della versione finale di Windows 10.

maxresdefaultE molto probabilmente come tanti non vedete l’ora di aggiornare il vostro PC, magari avete fatto pure la prenotazione per essere i primi su questo pianeta a far girare il nuovo S.O. sul computer.

Ecco il consiglio per voi.
Siate preparati ad ogni imprevisto!!!!

E’ vero che la Microsoft ha garantito agli utenti di poter tornare sui propri passi (si avrà la possibilità di ripristinare Windows 7 o Windows 8.1 entro 30 giorni dall’installazione dell’aggiornamento), ma è vero che nel caso in cui dovessero emergere problemi durante l’installazione o all’utilizzo di Windows 10 (setup difficoltoso, mancato supporto di programmi e periferiche hardware), avendo un immagine del sistema precedente diventa molto più semplice e indolore tornare sui propri passi.

Quindi  prima di procedere con l’aggiornamento gratuito da Windows 7 o Windows 8.1, è consigliabile fare un’immagine del sistema.

Esistono numerosi programmi free che consentono di creare un immagine del sistema ovvero un backup dello stato del proprio PC, ma Continua a leggere

E’ disponibile TERACOPY 2.07 beta

teracopyDi questa utility avevamo già parlato ampiamente in un precedente post. In pratica si tratta di un utilissimo programmino freeware della Code Sector (ne esiste anche una versione pro al costo di 14,95 euro, ma secondo noi non ne vale la pena)  che sostituendosi discretamente alla funzione copia&incolla del nostro sistema operativo ci assiste con le sue funzioni avanzate che vanno dal controllo preventivo dello spazio necessario all’operazione, alla velocizzazione dell’operazione di copia.

Da qualche giorno è disponibile una nuova versione (la 2.07) e, benché sia ancora in fase beta, dopo averla testata sulla nostra pelle, consigliamo vivamente l’upgrade sopratutto a chi come noi usa “spostare” file di grosse dimensioni. Il download lo potete fare tranquillamente da qui.

Miglioriamo il Copia&Incolla con TERACOPY

TeraCopy

TeraCopy della Code Sector è un programma progettato per copiare e spostare file alla massima velocità possibile, che si integra con l’interfaccia di Windows configurandosi come gestore predefinito per la copia di file. In pratica si tratta di un'”evoluzione” della funzione “Copia” integrata in Windows che permette di controllare lo spazio necessario all’operazione, di mettere in pausa la copia dei file per poi riprenderla successivamente, di saltare la gestione di file che lamentano problemi (i.e. file danneggiati) senza interrompere il trasferimento, ma soprattutto di velocizzare l’operazione di copia.TeraCopy2

TeraCopy è freeware e il CITTADINO IMPERFETTO lo consiglia sopratutto a coloro i quali sono soliti copiare file di grandi dimensioni o comunque gestiscono un gran numero di file e cartelle. Continua a leggere

ULTIMATEDEFRAG per rendere veloce l’accesso ai dati

UltimateDefrag_HeaderSe è vero che negli ultimi tempi si è stati praticamente travolti dal repentino aumento delle dimensioni degli hard disk così come delle loro prestazioni, è vero anche che un PC sempre aggiornato e mantenuto efficente difficilmente deluderà nel momento del bisogno. Il CITTADINO IMPERFETTO periodicamente deframmenta i suoi dischi con ULTIMATE DEFRAG un software della DISKTRIX che non solo risolve efficacemente il fisiologico problema della frammentazione dei file, ma che è capace di analizzare l’uso dei file per aumentare le performance di accesso, di lettura e di scrittura sul disco.

Continua a leggere

E’ disponibile VLC media player 0.9.9

vlc99

l'icona di VLC

Una buona notizia per tutti coloro che come il CITTADINO IMPERFETTO utilizzano il più famoso media player cross-platform freeware (disponibile per Unix, Windows, Mac OS X, BeOS, QNX, and PocketPC): VLC MEDIA PLAYER. Da qualche ora è disponibile la nuova versione 0.9.9 scaricabile direttamente dal sito della VIDEOLAN che risolve alcuni bugfix, ma sopratutto aggiorna diversi decoders per Windows e promette prestazioni migliorate per Mac Intel-based.

Per chi non lo conoscesse, ecco un’ottima occasione per iniziare ad utilizzare un ottimo programma che oltre ad offre la possibilità di visualizzare e/o ascoltare file di contenuti multimediali (MPEG 1/2/4, H264, VC-1, DivX, WMV, Vorbis, AC3, AAC, ecc.) senza bisogno di scaricare ulteriori codec (qui la lista dei codec supportati nativamente), può essere utilizzato come server di streaming per diffondere filmati e/o musica sul proprio network.

Pare che questa sia l’ultima versione riconoscibile dall’inconfondibile icona con il cono: la prossima versione già in lavorazione (finalmente la 1.0) è pronto il bulldozer!

AVAST Home Edition per tutti i S.O. (a partire da WIN95…)

Avast Home Edition

Avast Home Edition

Al CITTADINO IMPERFETTO capita ogni tanto di mettere le mani su PC alquanto vecchiotti il cui proprietario non desidera  fare a meno di continuare a lavorare su S.O. alquanto vetusti e davvero fuori moda (in realtà con il PC che si ritrova nemmeno può sognarselo!!!). Bisogna riconoscere che mentre i più scafati stanno testando WINDOWS 7 da ormai qualche mese e altri passano alla chetichella a sistemi linux piuttosto user-friendly come UBUNTU, c’è una bella fetta di utenti (e occorre chiedersi se magari hanno ragione loro!!!) che non rincorrono affatto le ultime novità propinate da MICROSOFT & CO., ma si accontentano di scaricare la loro posta (con l’Outlook Express), far girare il loro browser (magari FIREFOX) e scrivere ogni tanto una letterina alla fidanzata (con il NOTEPAD) utilizzando WINDOWS 98 o il mitico (leggi mitologico) WINDOWS Me.

Continua a leggere

REVO UNINSTALLER per disinstallare senza lasciare traccia

revo_boxVi è mai capitato di non riuscire a disintallare un programma? Non si capisce bene perchè ma il tool di disinstallazione di Windows (XP o VISTA!) ogni tanto si rifiuta di eliminare i programmi di cui non sentiamo più la necessità. Per questo io uso REVO UNINSTALLER. Con questo software GRATUITO (giunto alla ver. 1.80) è possibile fare pulizia profonda dell’applicazione che vogliamo eliminare fino alle chiavi di registro evitando di tenere attive chiavi obsolete che rallentano il sistema. Il funzionamento è semplicissimo. Lo si può utilizzare come DISINSTALLER oppure attraverso la funzionale modalità HUNTER. Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: