Da Google un doodle per la festa dei lavoratori 2015

Istantanea_2015-05-01_00-08-31Anche Google festeggia la festa dei lavoratori 2015 con un doodle statico nella pagina principale del suo motore di ricerca dove le lettere che compongono usualmente il logo dei ragazzi di Mountain View sono trasformate in altrettanti utensili.

La Festa del lavoro o Festa dei lavoratori viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti Paesi del mondo per ricordare l’impegno del movimento sindacale e i traguardi raggiunti dai lavoratori in campo economico e sociale.

Orari Concertone del Primo Maggio 2012

Torna anche quest’anno l’ormai storico evento a Roma, a Piazza San Giovanni, dove si esibirà l’annuale edizione del Concerto Del Primo Maggio, in concomitanza proprio con la Festa dei Lavoratori del 1 Maggio 2012.

Prevista un’affluenza in città ben  2.5 milioni di persone e almeno 2 milioni di spettatori in tv, che seguiranno il concerto in diretta su Raitre. La lunga diretta musicale sarà condotta per la prima volta da Francesco Pannofino  e Virginia Raffaele e ci saranno delle incursioni degli attori della serie televisiva Boris. 

Di seguito trovate la scaletta del Concerto Primo Maggio 2012:

Continua a leggere

Anche Google festeggia la festa dei lavoratori

Per il Primo Maggio il logo di Google si trasforma per celebrare la Festa del Lavoro. Il doodle scelto dai ragazzi di Mountain View mette in risalto il lavoro di una fabbrica con una chiave inglese e un bullone in primo piano.

Anche Google festeggia il Primo Maggio

Anche i ragazzi di Mountain View festeggiano la Festa dei Lavoratori.

Google ha modificato il suo logotipo che riproduce per l’occasione la forma di una catena di montaggio di colore blu in omaggio al lavoro, in un momento in cui in tutto il mondo imperversa una crisi economica che ne mina le basi e la stabilita’.

Primo maggio: Festa dei lavoratori

In una società confusa e senza punti di riferimento culturali dove i veri valori si disperdono tra uno spot e l’altro ci sono momenti in cui occorrerebbe fermarsi a riflettere su ciò che realmente ci circonda. Non siamo solo dei consumatori, ma innanzitutto dei cittadini lavoratori!!!

Auguriamoci che durante questo Primo Maggio 2010 la maggior parte dei lavoratori italiani anziché recarsi in quei negozi che hanno scelto di aprire anche in questa giornata, affolli invece le piazze e i cortei per chiedere che il lavoro deve essere fonte di sostentamento per il futuro della famiglia.

Non perdiamo di vista ciò che è vero, cerchiamo di innalzare il nostro spirito al di sopra di questa foschia mediatica che ci vorrebbe catatonici anche davanti alle morti sul lavoro e alla precarietà che schiavizza chi lavora. Dove è finito lo spirito dei lavoratori che negli anni passati avevano ottenuto quei diritti che oggi ci vengono tolti senza incontrare alcun ostacolo?

In Italia la festività fu soppressa durante il ventennio fascista – che preferì festeggiare una autarchica Festa del lavoro italiano il 21 aprile in coincidenza con il Natale di Roma – ma fu ripristinata subito dopo la fine del conflitto mondiale, nel 1945. Oggi si preferisce andare al Centro Commerciale a fare spese. Continua a leggere

Primo maggio: Festa dei lavoratori

Il Quarto Stato, di Giuseppe Pellizza da Volpedo

Il Quarto Stato, di Giuseppe Pellizza da Volpedo

In Italia, la Festa dei lavoratori, detta anche Festa del lavoro, è una festività che intende ricordare l’impegno del movimento sindacale ed i traguardi raggiunti in campo economico e sociale dai lavoratori. Proprio quei diritti che ogni giorno vediamo violati o addirittura negati in nome dell’altrui prosperità.

Chissà poi che cosa avranno da festeggiare i disoccupati, i cassaintegrati, i precari, i lavoratori in nero, i ricercatori di ogni genere ecc…

Per molti oggi sarà una giornata di riposo. E’ davvero strano se ci si pensa, ma per festeggiare il lavoro, non si lavora.

Buon primo maggio a tutti!!!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: