[Risolto] Sostituzione speaker audio Samsung Galaxy S2

Al mio telefonino sono particolarmente affezionato, non solo perché è stato un inatteso regalo, ma sopratutto perché, sebbene siano passati due anni dal suo debutto sul mercato, sono convinto che il Samsung Galaxy s2 (i9100) sia uno dei telefoni migliori in circolazione (e che sembra non tramontare mai visto che si parla di un prossimo aggiornamento al prossimo Android 4.4 KitKat).

i9100L’altro giorno proprio mi sono accorto che durante le telefonate non sentivo più niente… Solo con le cuffie (sia quelle a filo, che quelle collegate via bluetooth) riuscivo a sentire il mio interlocutore, ma mica potevo tenermi il telefono rotto…

Qualche prova mi ha confermato l’efficienza del microfono e dello speaker posto in basso (quello per il vivavoce) mentre era lo speaker posto sulla parte superiore (quello che appoggiamo all’orecchio durante la telefonata) a non volerne sapere di emettere il benché minimo suono.

Al giorno d’oggi anche se abbiamo a che fare da anni con una marea di cellulari (secondo un’ultima statistica in Italia ci sarebbero 161 cellulari ogni 100 abitanti), mentre sembra che abbiamo tutti un amico smanettone in grado di caricarci l’ultima versione della ROM appena cucinata sul nostro telefonino, sono pochi coloro i quali si avventurano in una riparazione fai-da-te del lato hardware.

Invece dopo questa mia personale esperienza ho potuto constatare che oltre ad esistere un rifornito mercato dei ricambi elettronici, in rete è possibile reperire tuttel le informazioni necessarie alle riparazioni con tanto di video che aiutano anche il più sprovveduto a mettere le mani là dove non si sarebbe mai pensato di metterle. Con questo non voglio dire che non c’è bisogno di sapere che cosa si sta facendo (non mi assumo nessuna responsabilità se dopo aver letto questo post vi fate prendere dalla smania di smontare il vostro telefonino ritrovandovi poi con un mucchietto di rottami elettronici), ma sono adesso del parere che con un po’ di accortezza si possono fare con pochi euro, quelle riparazioni che solitamente oltre ad essere costose richiedono settimane se non mesi di fermo presso i centri di assistenza.

Nel mio caso ho trovato su Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: