Serie Tv: Sense8

image1Sense8

E’ una serie televisiva statunitense di genere fantascienza/drama ideata per Netflix da Lana e Andy Wachowski insieme a J. Michael Straczynski, che sono anche sceneggiatori e produttori esecutivi della serie.

La serie è stata girata in nove location diverse in giro per il mondo: : Chicago, San Francisco,London, Berlin, Seoul, Reykjavík, Mexico City, Nairobi e Mumbai.

I 12 episodi della prima stagione della serie sono stati “rilasciati” sulla piattaforma on line in streaming il 5 giugno 2015.

In Italia sarà pubblicata da Netflix nell’ottobre 2015.

Plot

Sense8 parla della storia di otto persone che non si conoscono e che pur provenienti da differenti culture e da diversi parti del mondo, dopo aver assistito alla visione della morte di una donna suicida nei propri sogni, si ritrovano mentalmente e emozionalmente connessi. Mentre gli otto chiamati “Sensates” (sensibili) poco si raccapezzano tra le loro visioni e le loro nuove emozioni, durante il tentativo di capire perché questo è potuto accadere e che cosa significa per il futuro dell’umanità, un uomo misterioso e potente chiamato Jonas cerca di riunire il gruppo di otto, mentre un altro straniero chiamato Mr. Whispers e la sua organizzazione segreta tenta di dar loro la caccia per catturarli o eliminarli.

Sense8-cast

La mia recensione

Continua a leggere

Serie Tv: Touch

Touch è una serie televisiva statunitense di genere drama creata da Tim Kring (il creatore di Heroes e di Crossing Jordan, per intenderci) per la rete Fox, il cui pilot è stato trasmesso il 25 gennaio 2012 mentre gli ulteriori episodi vanno in onda a partire dal 22 marzo 2012. AL momento è stata commissionata una sola stagione composta da 12 episodi.

In Italia la serie è trasmessa dal canale satellitare Fox Italia dal 20 marzo 2012;  l’episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile 2012.

La storia è quella di Martin Bohm ( interpretato da Kiefer Sutherland), ex giornalista vedovo che si ritrova a doversi prendere cura del figlio Jake (interpretato dal bravo David Mazouz), undicenne, autistico e muto. La moglie, mamma del bambino, è morta negli attentati alle Torri Gemelle dell’undici settembre 2001. Mentre il bambino viene accolto da un’istituto per minori in attesa che l’assistenza sociale decida il suo futuro, Martin si rende conto che suo figlio che non sopporta alcun contatto fisico, è in grado di prevedere eventi futuri che comunica attraverso combinazioni numeriche.  La serie si basa sul concetto che tutti gli esseri umani sono collegati gli uni agli altri e si da il via a una serie di interrogativi (con tanto di complotto???) sui legami matematici tra le persone e sulla possibilità di prevedere il futuro attraverso di essi. Ad aiutarlo ci sarà il professore Arthur DeWitt (interpretato da Danny Glover), esperto di bambini dotati e l’assistente sociale Clea Hopkins (la bella Gugu Mbatha-Raw).

La serie è stata ben accolta Continua a leggere
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: