Stasera PRESADIRETTA ci parla di SPECULAZIONE EDILIZIA

Nuovo appuntamento questa domenica sera alle 21:30 su Raitre è con Riccardo Iacona e le inchieste della redazione di PRESADIRETTA.

“Cemento” è un’inchiesta di Domenico Iannacone, Elisabetta Camilleri e Sabrina Carrerasi, che cerca di far luce su cosa ci sta dietro alla costruzione di nuove case, uffici, grattacieli, centri commerciali che si mangiano il territorio.

Un viaggio tra i grandi gruppi di potere attorno all’EXPO a Milano per i quali sono in arrivo 1 milione di metri quadri di nuove costruzioni. Poi si parlerà di Isernia con i costi per il nuovo Auditorium che in una notte sono cresciuti da 4 a 55 milioni di euro. E poi a Reggio Emilia dove le campagne dove si produce il prezioso parmigiano sono sotto assedio. E infine in un piccolo centro del parmense, a Colorno dove l’amministrazione ha deciso di non cementificare, ma di procedere con la conservazione e salvaguardia degli edifici esistenti.

Noi saremo davanti al televisore ogni domenica alle ore 21.00 su RAITRE, ma per coloro che avessero ben altro da fare ricordiamo che RAI.TV mette a disposizioni le puntate della trasmissione a partire dal giorno dopo.

Stasera su Raitre PRESADIRETTA ci parla della MAFIA AL NORD

L’appuntamento la domenica sera alle 21:30 su Raitre è con Riccardo Iacona e le inchieste della redazione di PRESADIRETTA.

“Mafia al nord” è un’inchiesta di Domenico Iannacone e Danilo Procaccianti, dedicata alle infiltrazioni mafiose in Piemonte e Liguria, che cercherà di spiegare il complesso sistema di relazioni della criminalità organizzata calabrese al nord.

Ci sarà la testimonianza del collaboratore di giustizia Rocco Varacalli, affiliato della ‘ndrangheta dall’età di 15 anni, che dal giorno del suo pentimento (nel 2004) ad oggi, ha consentito le indagini sui business del traffico di droga, del gioco d’azzardo, delle estorsioni e delle infiltrazioni negli appalti pubblici, culminate nelll’operazione “Minotauro” della Dda di Torino.

Noi saremo davanti al televisore ogni domenica alle ore 21.00 su RAITRE, ma per coloro che avessero ben altro da fare ricordiamo che RAI.TV mette a disposizioni le puntate della trasmissione a partire dal giorno dopo.

Stasera su RAITRE: PRESADIRETTA ci parla della crisi dell’agricoltura in Italia

Proseguono le inchieste della redazione di PRESADIRETTA. Stasera Riccardo Iacona ci parla di un tema di cui poco si sente parlare, ma di grande importanza: lo stato dell’agricoltura nel nostro paese.

Un’inchiesta di Lisa Iotti, Raffaella Pusceddu e Marina del Vecchio,  per fare il punto sullo stato delle aziende agricole italiane  in perenne difficoltà. Negli ultimi dieci anni sono stati abbandonati 685mila ettari di terreno che un tempo erano coltivati a grano ed ora sono incolti. E cosa succede se gli agricoltori sono in crisi? Cosa arriva nei nostri piatti?

Noi saremo davanti al televisore ogni domenica alle ore 21.00 su RAITRE, ma per coloro che avessero ben altro da fare ricordiamo che RAI.TV mette a disposizioni le puntate della trasmissione a partire dal giorno dopo. Il link attivo riguardano le puntate al momento disponibili: Continua a leggere

Stasera su RAITRE: PRESADIRETTA ci parla del Sud Italia alla prese con la crisi economica

Proseguono le inchieste della redazione di PRESADIRETTA e si torna a parlare di crisi economica che colpisce sopratutto i più deboli, quelli che lavorano in nero nell’edilizia, nell’industria, nelle botteghe artigiane, nei bar e negli esercizi commerciali.

Un’inchiesta di Riccardo Iacona, Gaetano Di Vaio, e Domenico Iannacone  che ci mostrerà l’impoverimento del Sud Italia e ci mostrerà di come i tedeschi, locomotiva d’Europa, hanno saputo ridurre il gap produttivo tra l’ex Germania dell’Est e quella dell’Ovest con investimenti sullo sviluppo ben spesi. Se oggi la Germania è il paese europeo che ha resistito meglio alla crisi è proprio grazie a questa politica di sostegno del loro “SUD”.

Noi saremo davanti al televisore ogni domenica alle ore 21.00 su RAITRE, ma per coloro che avessero ben altro da fare ricordiamo che RAI.TV mette a disposizioni le puntate della trasmissione a partire dal giorno dopo. Il link attivo riguardano le puntate al momento disponibili: Continua a leggere

Stasera su RAITRE: PRESADIRETTA ci parla dell’Italia della crisi

Torna l’appuntamento della domenica sera in prima serata su raitre con il nuovo ciclo di inchieste di Riccardo IaconaPRESADIRETTA. Seguiranno ancora altre quattro puntate fino al 16 ottobre.

La puntata di stasera tocca i punti sensibili per spiegare la profondità della cirsi economica: in Sardegna accanto a chi ha perso il lavoro per la chiusura delle industrie, a sentire le ragioni delle vittime di Equitalia e degli industriali del Nord Est, ad Arzignano vicino a Vicenza, dove gli imprenditori del settore della concia delle pelli da anni e anni evadono tasse e contributi, a Parmadentro la crisi della politica locale, a Cernobbio fra i grandi e i potenti.

Noi saremo davanti al televisore ogni domenica alle ore 21.00 su RAITRE, ma per coloro che avessero ben altro da fare ricordiamo che RAI.TV mette a disposizioni le puntate della trasmissione a partire dal giorno dopo. Il link attivo riguardano le puntate al momento disponibili: Continua a leggere

Stasera su RAITRE: PRESADIRETTA ci parla di CORRUZIONE

60 miliardi di euro. E’ quanto costa a noi cittadini ogni anno il fenomeno delle mazzette.

Due i racconti della puntata di stasera di PRESADIRETTA che s’intitola CORROTTI che chiude il ciclo stagionale di otto puntate della trasmissione condotta da Riccardo Iacona.

L’inchiesta di Domenico Iannacone e Danilo Procaccianti, ci racconterà dell’Italia delle tangenti con un’intervista all’ex assessore della regione Lombardia Piergianni  Prosperini, agli arresti domiciliari perché avrebbe ricevuto oltre 400.000 euro per pilotare una gara di appalto. Ci saranno poi le testimonianze e le facce di chi è stato costretto a pagare e di chi ha intascato.

Seguiranno poi  le terribili immagini  che la Commissione d’inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale ha girato negli ex manicomi giudiziari. Le telecamere di Francesco Cordio hanno seguito il lavoro dei parlamentari che  sono entrati   senza preavviso nelle fatiscenti strutture. Per dare spazio a questo servizio straordinariamente la puntata di oggi durerà fino a mezzanotte.
Continua a leggere

Stasera su RAITRE: PRESADIRETTA ci parla di quanto ci costa il NEPOTISMO dei nostri politici

Ormai gli scandali non ci scandalizzano più. PRESADIRETTA racconta di come i politici italiani trattano la cosa pubblica. Non come un bene da amministrare, ma come un mezzo per sistemare parenti e amici…

Due i  racconti PRESADIRETTA nella puntata di stasera che s’intitola PARENTOPOLI. Riccardo Iacona in studio ci parlerà dello scandalo delle assunzioni facili nelle municipalizzate romane e degli sprechi di denaro pubblico in Sicilia.

L’inchiesta di Vincenzo Guerrizio, Raffaella Pusceddu e Elena Stramentinoli ci racconterà dello scandalo delle assunzioni facili. In due anni  sono stati “sistemati” dai politici le proprie mogli, fidanzate, figli, amici, parenti e conoscenti. Sprechi e corruzione che pesano sui bilanci…

Anche l’inchiesta di Domenico Iannacone si parlerà di cattivo governo, ma in Sicilia dove ci sono più dipendenti pubblici che in tutte le altre regioni d’Italia e dove una pletora di deputati, assessori, dirigenti godono di molti benefici a discapito della ricchezza della propria regione. Continua a leggere

Stasera su RAITRE: PRESADIRETTA ci parla della spazzatura di Napoli

Cosa si nasconde si nasconde dietro la storia della SPAZZATURA di NAPOLI? E’ pronta la soluzione per i rifiuti della Campania?  I Napoletani  pagano per l’immondizia le tasse più alte d’Italia. Possono nutrire la speranza di vedere la città pulita?

Per la puntata-inchiesta di stasera intitolata SPAZZATURA, Domenico Iannacone, Elisabetta Camilleri e Elena Stramentinoli si sono recati in Campania a verificare la situazione del problema immondizia per capire se le strombazzate promesse del governo diventeranno mai realtà. Quello che hanno trovato sono chilometri e chilometri quadrati di ecoballe che non si sa come eliminare, discariche al collasso e tanta, tanta immondizia per le strade.

 

Noi saremo davanti al televisore ogni domenica alle ore 21.30 su RAITRE, ma per coloro che avessero ben altro da fare ricordiamo che RAI.TV mette a disposizioni le puntate della trasmissione a partire dal giorno dopo. Il link attivo riguardano le puntate al momento disponibili: Continua a leggere

Stasera su RAITRE: PRESADIRETTA ci parla dell’omicidio Vassallo e di ‘ndrangheta

Si ricomincia con le inchieste della redazione di PRESADIRETTA che questa volta ci parlerà di ‘ndrangheta.

Per la puntata-inchiesta di stasera intitolata LA BELLA POLITICARiccardo Iacona è andato nel Cilento per seguire le indagini sull’ omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, ucciso nel Cilento lo scorso settembre. Si parlerà poi di ‘ndrangheta, di narcotraffico, speculazioni immobiliari e dei loschi affari che la politica per bene dovrebbe cercare di contrastare.

Noi saremo davanti al televisore ogni domenica alle ore 21.30 su RAITRE, ma per coloro che avessero ben altro da fare ricordiamo che RAI.TV mette a disposizioni le puntate della trasmissione a partire dal giorno dopo. Il link attivo riguardano le puntate al momento disponibili: Continua a leggere

Stasera su RAITRE: PRESADIRETTA ci parla di EVASIONE FISCALE

Dopo l’interessantissima prima puntata della trasmissione di Riccardo Iacona tornata su RAITRE sulla ‘ndrangheta di domenica scorsa questa sera la seconda puntata tratterà all’EVASIONE FISCALE in Italia.

Un’Inchiesta di Domenico Iannacone e Danilo Procaccianti che parla di grandi evasori, controlli e dei 120 miliardi di euro che sfuggono al fisco ogni anno.

Noi saremo davanti al televisore ogni domenica alle ore 21.00 su RAITRE, ma per coloro che avessero ben altro da fare ricordiamo che RAI.TV mette a disposizioni le puntate della trasmissione a partire dal giorno dopo. Il link attivo riguardano le puntate al momento disponibili: Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: