Torta di compleanno a tema, come da pressante richiesta della nipotina Benedetta che stravede per il gatto spaziale Doraemon nato alla fine degli anni sessanta dall’immaginazione del bravo Fujiko F. Fujio e sempre attuale in grado di divertire anche le generazioni di oggi.
Il problema con le torte per i bambini è che occorre scegliere ingredienti genuini e adatti alla loro età. Per questo ho pensato a un pan di spagna fatto in casa (senza lievito chimico aggiunto, vedi link ricetta) in cui sei belle uova di allevamento biologico si sono sposate alla farina e alla fecola di patate. Mentre per la farcitura ho pensato di utilizzare la golosità della Nutella alleggerendola con della buona panna montata leggera (Granarolo senza lattosio). Per la copertura ho utilizzato della pasta di zucchero ottenuta con miele millefiori (lo trovo più gustoso del semplice glucosio) e colla di pesce. Ho anche cercato di non eccedere con i coloranti alimentari, ma fino ad un certo punto visto la richiesta.
Ecco il risultato del mio primo tentativo di cake design:
Per non fare le cose di fretta e gustare un dolce ben fatto ho realizzato il pan di spagna due giorni prima della festa, il giorno dopo ho iniziato con la farcitura e la copertura della torta quindi ho messo in frigo per farla rassodare, mentre mi sono dato al cake design alla mattina. La torta va sempre conservata in frigorifero fino alla consumazione.
Filed under: Ricette | Tagged: cake design, dolci, pasta di zucchero, torta di compleanno | Leave a comment »