Dove trovo i dispacci segreti divulgati da WikiLeaks?

http://cablegate.wikileaks.org

Tempesta WikiLeaks sul mondo. Prima il sito di Julian Assange è sotto attacco DoS poi i dispacci riservati al Dipartimento di Stato americano escono a valganga e ci sono rivelazioni su Silvio Berlusconi, Vladimir Putin, Sarkozy, Gheddafi, Merkel e Ban Ki Moon. La Casa Bianca condanna la diffuzione dei documenti segreti.

WikiLeaks, prime rivelazioni: Silvio Berlusconi un leader “inefficace”, portavoce di Putin

Tutto il web è in fermento: le indiscrezioni uscite sulle testate on-line di The Guardian, El Pais, Der Spiegel e il New York Times stanno facendo il giro del mondo.

Sarebbero 3012 i file inviati dalle sedi diplomatiche americane in Italia che sono pubblicati da WikiLeaks la famosa organizzazione internazionale coordinata da Julian Assange che, grazie a una drop-box protetta da un sistema di criptaggio, riceve documenti identificati come top secret e li diffonde attraverso internet.

Prime indiscrezioni sul contenuto dei dispacci diplomatici al Dipartimento di Stato americano che riguardano l’Italia. Pare che l’incaricato d’affari dell‘ambasciata Usa a Roma, Elizabeth Dibble, giudicava Silvio Berlusconi un leader “inefficace” che spreca le sue energie alle feste. Il diplomatico americano definisce il premier “incapace, vanitoso e inefficace come moderno leader europeo” .

In un altro dispaccio si leggerebbe che Hillary Clinton volle conoscere  gli investimenti di Vladimir Putin e Silvio Berlusconi, “macho” affaticato dalle feste.

Quindi al momento, per quanto ci riguarda, nulla che non sapessimo già…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: