Le meraviglie dell’Unlimited Detail per i videogiochi del futuro

Ha fatto scalpore in queste settimane la presentazione di una rivoluzionaria tecnologia di rendering da parte della Euclideon, una piccola software house australiana con sede a Brisbane.

Pare che mentre le grandi aziende siano impegnate ad avere più sempre più poligoni in modo da avere una grafica migliore, gli australiani della Euclideon hanno sviluppato un sistema, l’Unlimited Detail, appunto, si basa sul concetto di particella, convertendo i classici poligoni in Unlimited Detail point cloud data che operano in maniera più efficente e garantiscono una qualità visiva 3D molto realistica.

Nel video demo di presentazione si può vedere un’isola composta da 21.062.352.435.000 poligoni riconvertiti con la nuovissima tecnica di rendering. Il risultato è impressionante tanto da far impallidire le scene di Crysis e Crysis 2.

Secondo l’ad della Euclideon Pty Ltd,  Bruce Robert, pare che dovremo attendere ancora un po’ per vedere qualcosa di più concreto sui nostri schermi di casa. Solo tra qualche mese verrà approntato il definitivo Software Development Kit destintato agli sviluppatori di giochi.

ULTIMATEDEFRAG per rendere veloce l’accesso ai dati

UltimateDefrag_HeaderSe è vero che negli ultimi tempi si è stati praticamente travolti dal repentino aumento delle dimensioni degli hard disk così come delle loro prestazioni, è vero anche che un PC sempre aggiornato e mantenuto efficente difficilmente deluderà nel momento del bisogno. Il CITTADINO IMPERFETTO periodicamente deframmenta i suoi dischi con ULTIMATE DEFRAG un software della DISKTRIX che non solo risolve efficacemente il fisiologico problema della frammentazione dei file, ma che è capace di analizzare l’uso dei file per aumentare le performance di accesso, di lettura e di scrittura sul disco.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: