CITTADINO IMPERFETTO: I migliori articoli del 2018

Come ormai tradizione pubblichiamo una rassegna dei post più gettonati dell’anno appena trascorso.


Titolo Post   Views 2018

  1. Il router wifi va spento durante la notte?

 

7.4k

  2. Problema “Memoria quasi piena” su Samsung Galaxy

 

6.7k

  3. Utilizzare HyperTerminal in WINDOWS 7

 

6.2k

  4. Come vedere la televisione con VLC e una chiavetta USB DVB-T

 

 5.4k

  5. Come fare in casa la Ginger beer

 

 4.2k

  6. [Risolto] Aiuto!!! Non riesco a disinstallare Microsoft Office

 

  4.1k

  7. [RISOLTO] Come trovare l’ICCID della SIM in Windows Mobile 10

 

 4.0k

  8. Testare e riparare le chiavette USB con Check Flash 1.08

 

 3.5k

  9. [Risolto] Installazione Windows 7: “codice errore: 0x80070017”

 

  2.6k

10. Testare e riparare le chiavette USB con Check Flash 1.10

 

  2.5k


Un ringraziamento per averci seguito così numerosi.
Da parte nostra ce la metteremo sempre tutta per postare articoli interessanti.

Buon 2019!!!


Link migliori articoli 2017
Link migliori articoli 2016
Link migliori articoli 2015
Link migliori articoli 2014
Link migliori articoli 2013
Link migliori articoli 2012
Link migliori articoli 2011
Link migliori articoli 2010
Link migliori articoli 2009

CITTADINO IMPERFETTO: I migliori articoli del 2017

Come ormai tradizione pubblichiamo una rassegna dei post più gettonati dell’anno appena trascorso.


Titolo Post   Views 2017

  1. Problema “Memoria quasi piena” su Samsung Galaxy

 

22k

  2. Il router wifi va spento durante la notte?

 

12k

  3. Come vedere la televisione con VLC e una chiavetta USB DVB-T

 

 10k

  4. Utilizzare HyperTerminal in WINDOWS 7

 

 9k

  5. Come fare in casa la Ginger beer

 

 7k

  6. [Risolto] Aiuto!!! Non riesco a disinstallare Microsoft Office

 

  6k

  7. [Risolto] Installazione Windows 7: “codice errore: 0x80070017”

 

 5k

  8. Testare e riparare le chiavette USB con Check Flash 1.08

 

 5k

  9. Testare e riparare le chiavette USB con Check Flash 1.10

 

  5k

10. [Tutorial-Arduino] Arduino+Bluetooth+Relè+Lampadina

 

  4k


Un ringraziamento per averci seguito così numerosi. Da parte nostra ce la metteremo sempre tutta per postare articoli interessanti.

Buon 2018!!!


Link migliori articoli 2016
Link migliori articoli 2015
Link migliori articoli 2014
Link migliori articoli 2013
Link migliori articoli 2012
Link migliori articoli 2011
Link migliori articoli 2010
Link migliori articoli 2009

CITTADINO IMPERFETTO: I migliori articoli del 2016

Come ormai tradizione pubblichiamo una rassegna dei post più gettonati dell’anno appena trascorso.


Titolo Post   Views 2016

  1. Problema “Memoria quasi piena” su Samsung Galaxy

 

45k

  2. Come vedere la televisione con VLC e una chiavetta USB DVB-T

 

17k

  3. Come fare in casa la Ginger beer

 

12k

  4. Utilizzare HyperTerminal in WINDOWS 7

 

11k

  5. Il router wifi va spento durante la notte?

 

  8k

  6. [Tutorial-Arduino] Arduino+Bluetooth+Relè+Lampadina

 

  8k

  7. [Risolto] Abilitare Java e Silverlight su Chrome 42

 

  7k

  8. [Risolto] Aiuto!!! Non riesco a disinstallare Microsoft Office

 

  7k

  9. [Risolto] Installazione Windows 7: “codice errore: 0x80070017”

 

  6k

10. Testare e riparare le chiavette USB con Check Flash 1.08

 

  6k


Un ringraziamento per averci seguito così numerosi. Da parte nostra ce la metteremo sempre tutta per postare articoli interessanti.

Buon 2017!!!


Link migliori articoli 2015
Link migliori articoli 2014
Link migliori articoli 2013
Link migliori articoli 2012
Link migliori articoli 2011
Link migliori articoli 2010
Link migliori articoli 2009

Due milioni

Direi niente male per un blog nato per caso come riempitivo di un momento di noia: qualche giorno fa il contatore che WordPress.com ci mette a disposizione ha segnato la duemilionesima pagina visitata.Istantanea_2016-04-05_00-20-14

Me ne sono accorto con qualche giorno di ritardo, il numero è già cresciuto, ma tantè il traguardo è stato superato. 

avatarDevo dire che mi aspettavo che mi facesse più effetto, come successo tempo fa quando nemmeno ci volevo credere di aver superato i centomila visitatori. Forse insieme a questo blog sono cresciuto anch’io e quando si diventa grandi si perde un po’ l’entusiasmo della gioventù che fa luccicare la qualsiasi e si diventa un po’ più concreti e cinici.

Non è comunque un momento per gioire dei risultati. Se qualche anno fa il blog era strumento di partecipazione al chiacchiericcio della rete soppiantato oggi dalle battute sui social network, dai video di Youtube e dalle immagini su Istagram & Co. I numeri dello scorso anno sono per la prima volta in calo rispetto al periodo precedente.

A  voi che siete capitati per caso sulle pagine del CITTADINO IMPERFETTO e lo avete trovato un pochino interessante spero tanto che ritorniate visto che questo blog è nato per condividere conoscenza e un pochino per sfogo e a conti fatti ne ho ancora tante cose da dire.

Zirconet

CITTADINO IMPERFETTO: I migliori articoli del 2015

Come ormai tradizione pubblichiamo una rassegna dei post più gettonati dell’anno appena trascorso.


Titolo Post   Views 2015

  1. Problema “Memoria quasi piena” su Samsung Galaxy S2

 

112.493

  2. [Risolto] Abilitare Java e Silverlight su Chrome 42

 

  19.166

  3. Come vedere la televisione con VLC e una chiavetta USB DVB-T

 

  17.489

  4. Come accedere al portale di Kickass dopo il blocco

 

  12.412

  5. [Risolto] Come disattivare Skydrive – Onedrive in Windows 8.1

 

  13.549

  6. WINDOWS 8.1 – bypassata la proceduta di attivazione

 

    11.386

  7. Utilizzare HyperTerminal in WINDOWS 7

 

    10.394

  8. Come far apparire l’icona per l’aggiornamento a Windows 10

 

  10.256

  9. [Risolto] Aiuto!!! Non riesco a disinstallare Microsoft Office

 

    7.779

10. [Risolto] Installazione Windows 7: “codice errore: 0x80070017”

 

    7.003


Un ringraziamento per averci seguito così numerosi. Da parte nostra ce la metteremo sempre tutta per postare articoli interessanti.

Buon 2016!!!


Link migliori articoli 2014
Link migliori articoli 2013
Link migliori articoli 2012
Link migliori articoli 2011
Link migliori articoli 2010
Link migliori articoli 2009

Il Cittadino Imperfetto ha raggiunto i 500 followers su Twitter

Istantanea_2015-07-31_14-12-05Da qualche tempo abbiamo aumentato i nostri sforzi sui social per far la nostra visibilità e ampliare i nostri contenuti e a distanza di qualche settimana stiamo raccogliendo i primi frutti dei nostri sforzi.

Abbiamo 500 followers su Twitter.

Un piccolo traguardo, ma che per noi e tanto importante perché in questo modo siamo riusciti a creare un nuovo canale di comunicazione per la comunità che si raccogli attorno al Cittadino Imperfetto.

Senzanome

Se non lo hai ancora fatto Seguici anche tu su Twitter!
Oltre ad essere avvisato su l’uscita dei nuovi post del blog, potrai seguire con lo sguardo del Cittadino Imperfetto e commentare insieme a noi ciò che accade nel mondo.

CITTADINO IMPERFETTO: I migliori articoli del 2014

Come ormai tradizione pubblichiamo una rassegna dei post più gettonati dell’anno appena trascorso.


Titolo Post   Views 2014

  1. [Risolto] Problema “Memoria quasi piena” su Samsung Galaxy S2

 

188.350

  2. Ipmart-Italia oscurato! Ecco come visualizzarlo

 

  30.028

  3. [Risolto] Come disattivare Skydrive – Onedrive in Windows 8.1

 

  15.977

  4. Come vedere la televisione con VLC e una chiavetta USB DVB-T

 

  13.337

  5. Deep Web: istruzioni per l’uso

 

  13.549

  6. WINDOWS 8.1 – bypassata la proceduta di attivazione

 

    11.392

  7. Testare e riparare le chiavette USB con Check Flash 1.08

 

     8.407

  8. Utilizzare HyperTerminal in WINDOWS 7

 

    7.224

  9. [Risolto] Aiuto!!! Non riesco a disinstallare Microsoft Office

 

    7.011

10. Come risolvere il problema loop Humax combo 9000

 

    5.613


Un ringraziamento per averci seguito così numerosi. Da parte nostra ce la metteremo sempre tutta per postare articoli interessanti.

Buon 2015!!!


Link migliori articoli 2013
Link migliori articoli 2012
Link migliori articoli 2011
Link migliori articoli 2010
Link migliori articoli 2009

CITTADINO IMPERFETTO: I migliori articoli del 2013

Come ormai tradizione pubblichiamo una rassegna dei post più gettonati dell’anno appena trascorso.


Titolo Post   Views 2013

  1. Ipmart-Italia oscurato! Ecco come visualizzarlo

 

32,249

  2. Testare e riparare le chiavette USB con Check Flash 1.08

 

15,839

  3. WINDOWS 8.1 – bypassata la proceduta di attivazione

 

13,524

  4. Deep Web: istruzioni per l’uso

 

10,573

  5. Ricetta torta di mele

 

10,266

  6. Navmii GPS Live Italia: navigatore offline…

 

  9,565

  7. Come vedere la televisione con VLC e una chiavetta USB DVB-T

 

  9,238

  8. Utilizzare HyperTerminal in WINDOWS 7

 

  8,773

  9. Come risolvere il problema loop Humax combo 9000

 

  7,639

10. Guida alla disinstallazione della suite antivirus …

 

  5,941

11. Problema “Memoria quasi piena” su Samsung Galaxy S2

  5,579

12. “Ragazza con l’orecchino di perla” – Jan Vermeer

 

  5,240

13. “La Grande Odalisca” – Jean Auguste Dominique Ingres

 

  5,093

14. Convertiamo un file .CAF in un file .MP3

 

  3,912

15. Gestiamo la rubrica del Blackberry con Address Book Manager

  3,806


Un ringraziamento per averci seguito così numerosi. Da parte nostra ce la metteremo sempre tutta per postare articoli interessanti. Buon 2014!!!

Link migliori articoli 2012
Link migliori articoli 2011
Link migliori articoli 2010
Link migliori articoli 2009

E’ nato il canale Youtube del CITTADINO IMPERFETTO

Era un progetto che era nell’aria da diverso tempo, ma per varie ragioni sempre procrastinato.
Invece da qualche settimana ecco che il blog CITTADINO IMPERFETTO ha aperto la sua pagina ufficiale (si dice canale) su Youtube Italia.

Cittadino Imperfetto su Youtube

L’idea è quella di avere uno spazio di incontro sul web nel quale approfondire con dei video autoprodotti alcuni dei tutorial e dei post che vengono pubblicati sul nostro blog.

Com’è accaduto per esempio in occasione della pubblicazione dell’articolo [Risolto] Problema “Memoria quasi piena” su Samsung Galaxy S2 per il quale, a qualche giorno di distanza dall’uscita, leggendo i vari commenti di richieste di chiarimento degli utenti, mi è sembrato doveroso accompagnare lo scritto con un video che spiegasse visivamente la procedura descritta nel post.

Visto che questa nuovo strumento ha incontrato il consenso di molti di voi è nostra intenzione proseguire con ulteriori video promettendovi sin d’ora il massimo impegno e naturalmente di migliorare di pubblicazione in pubblicazione.

Intanto sul canale è raggiungibile anche dalla homepage del CITTADINO IMPERFETTO clikkando sull’apposito banner (qui a destra), mi raccomando iscrivetevi!!!

Stay tuned!

Raggiunti 1.000.000 (un milione) di contatti. Una bella soddisfazione. Grazie a tutti

1000000


…e oggi abbiamo superato il 1.000.000 di visualizzazioni, con 2.226 articoli e 1.734 commenti. Per molti saranno pure numeri “piccoli piccoli” ma per il CITTADINO IMPERFETTO sono davvero pazzeschi…WOW!!!

zirconetCome mi ha ricordato qualche giorno fa con un avviso la piattaforma che ci ospita, WORDPRESS.COM, sono passati sei anni da quando è stato aperto il blog del CITTADINO IMPERFETTO, lo spazio attraverso il quale condividere i miei interessi con il resto della comunità in rete.

In realtà dal primo post di apertura con l’alias ZIRCONET all’effettivo, costante impegno di pubblicazione quasi giornaliera sul blog sono passati circa due anni. Sinceramente dopo i primi entusiasmi nel vedere “accessibili” alla comunità di internauti quanto avevo da dire mi ci è voluto davvero tanto tempo per capire come utilizzare al meglio il mio spazio sulla rete.

All’epoca i social network praticamente non esistevano (almeno nella forma e soprattutto non con i numeri attuali) e l’opportunità di aprire un blog, utilizzando uno strumento potente come WORDPRESS senza essere però costretto alla “manutenzione” del sito e dell’hosting l’ho presa al volo, ma le statistiche erano impietose: in due anni le visite sono state praticamente inesistenti…

2007-2008

Le striminzite statistiche degli esordi…

Nel 2009 la svolta, con l’inizio del nuovo anno ho iniziato a postare diversi articoli, con l’intento di condividere non solo i miei interessi, ma anche il mio know-how. Ricordo la felicità nel leggere i primi commenti degli utenti, le richieste di aiuto così come i suggerimenti. L’adozione del tema a tre colonne “The Digg”, che sebbene sia datato non riesco a trovare il coraggio di sostituire, ha fornito la giusta struttura al blog con gli articoli nella colonna centrale e una serie di widget posti ai lati che non si limitano ad aiutare il visitatore a districarsi tra i vari articoli, ma forniscono tutta una serie di informazioni su dove si è capitati.

Pensate alla mia incredulità quando mi sono reso conto lo spazio da me creato è piano piano diventato punto d’incontro e di discussione per altre persone. E che dire di quando mi sono accorto che quasi l’8% dei visitatori era ed è straniero? E’ per loro che esistono sul CITTADINO IMPERFETTO i pulsanti per la traduzione “simultanea” degli articoli nelle principali lingue straniere (vi siete accorti delle bandierine che compaiono nella colonna di destra, vero).

nazioni

I numeri sono venuti da soli insieme al rinnovato entusiasmo e a quel piacevole brivido di essere “letto” da diverse migliaia di persone al mese. Diversi i modi attraverso i quali il blog viene giornalmente raggiunto da voi lettori: i motori di ricerca innanzitutto, con GOOGLE che la fa da padrone, poi FACEBOOK e TWITTER, ma anche i vari contenitori di notizie come LiQUIDA.IT e BLOGBABEL.COM. Sono poi orgoglioso quando i post vengono ripresi da altri che menzionano il CITTADINO IMPERFETT (citandone la fonte ovviamente).

Tutto è cresciuto e siamo arrivati ad oggi con il traguardo raggiunto di un milione di visualizzazioni (con una media di circa 300.000 all’anno, dato in crescita). I contatti non sono costanti e ci sono boom legati all’uscita di articoli particolarmente interessanti (come al momento quello dei modi per aggirare l’oscuramento di Ipmart-Italia).  I numeri sono in crescita anche grazie alla continua evoluzione della piattaforma WordPress.com  che ci dà la possibilità di un layout ottimizzato per la consultazione sia da smartphone che da tablet.

2013

Gli argomenti trattati sono i più eterogenei e come dicevo rispecchiano i miei interessi. Si va dall’informatica, alla pittura, alle ricette, alla musica e ai racconti inediti. Qualcuno si è magari lamentato per i post sulle partite dell’Inter, ma che ci posso fare se a me piace scrivere in nerazzurro? E che dire della mia passione per le serie tv americane, che seguo praticamente in tempo reale con le trasmissioni dei network statunitensi facendo una fatica bestia per scarica le varie puntate e i relativi sottotitoli in italiano?

L’articolo più letto l’ho scritto per risolvere il problema delle chiavette usb che non ne vogliono più di funzionare rischiando di perdere la tesina o una foto importante. Poi c’è la ricetta della torta di mele che a suo tempo ho pubblicato stufo di doverla ogni volta ripetere a chi l’avesse assaggiata (così da allora posso dire, “Guarda che la trovi sul blog come tutti…”). Tra gli altri resiste tra i più letti il post su come ridare vita al navigatore Acer D100, articolo che ha dato una svolta al CITTADINO IMPERFETTO nel lontano 2009. E che dire dell’articolo sul quadro di Vermeer che è addirittura citato come fonte da WIKIPEDIA?

post

Che altro aggiungere se non un sentito ringraziamento a tutti coloro che sono passati di qui e a tutti quelli che hanno dato una mano pubblicando su queste pagine qualche loro post o semplicemente dando qualche buon consiglio per migliorare.

E domani?

C’è chi dice che i blogger sono in declino e che oggi ci sono altre modi per far sentire la propria voce in internet. Sarà pure vero, ma che tristezza quando capita di visitare un blog chiuso. Io però non mollo. La voglia di scrivere c’è ancora tutta e quindi si continua.

Già quest’anno si è cercato di intercettare le nuove tendenze pubblicando l’App per Android (mi dispiace per i patiti della mela, ma per IOS non c’è ancora) e creando le estensioni del blog per Chrome e Firefox. Si sta pensando a qualche modifica grafica e magari al passaggio del sito su un dominio privato, ma chissà, sono cose che richiedono tempo. Intanto continuate a leggere i post sul CITTADINO IMPERFETTO. To be continued…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: