GOOGLE CHROME: proviamo le estensioni

Anche a rischio di sembrarvi un tantino ripetitivi anche oggi vogliamo parlarvi del browser dei ragazzi di Mountain View.

Google Chrome supporta estensioni di terze parti e benché sia una funzionalità messa a disposizione da poco tempo ne esistono già qualche decina: per poterle trovare basta googlare “estensioni chrome“. Come si sa, la versione stabile di Chrome (al momento ver. 2.0.172.39) non le supporta ancora. Per poterle usare occorre utilizzare la versione per sviluppatori dal canale DEV-CHANNEL (al momento la ver.4.0.202.0).

chrome-properties[3]

Per prima cosa occorre inizializzare l’uso delle estensioni modificando i parametri di lancio dell’applicazione, cioè si clikka con il pulsante destro sull’icona di Chrome poi si sceglie PROPRIETA’ ed infine si inserisce il parametro –enable extensions come si vede nella figura qua accanto.

confirmationInstallarle poi è un attimo. E’ sufficiente scaricare ed eseguire i file .crx che si trovano in rete, dando conferma (INSTALL) al pop-up come qui a sinistra. Solitamente non occorre nemmeno riavviare il browser.

Infine con il comando chrome://extensions/ da lanciare dalla barra degli indirizzi è poi sempre possibile la gestione (stato, disintallazione, ecc…) delle estensioni presenti nel nostro sistema.

Qui di seguito un elenco delle migliori estensioni ad oggi in circolazione. Dal canto suo il Cittadino Imperfetto usa Gmail Checker, Cleeki e Chritter: Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: