On air: – “I’d Love To Change The World” – Jetta

jetta

Avevo sentito parlare di Jetta, la cantante britannica grazie a Google che ha utilizzato la sua canzone “Feels Like Coming Home” come soundtrack nel video sul Zeitgeist 2013. Poi giusto l’altra sera è andata in onda sull’americana CBS la premiere (così si chiama la prima puntata di una serie tv) dell’attesissima quarta stagione di Person of interest che termina giusto con il mitico Harold Finch (interpretato dal bravissimo Michael Emerson) che convinto da John Reese (interpretato dall’altrettanto bravo Jim Caviezel) a rientrare in gioco, trova grazie alle istruzioni dell’intelligenza artificiale chiamata Machine il nuovo rifugio della squadra nei tunnel sotto la città di New York. E tutto ciò accade davanti ai nostri occhi mentre in sottofondo la voce della bella e brava Jetta canta sulle note della sua versione remix di “I’d Love To Change The World” che ho scoperto che fa parte della colonna sonora del film “Dawn of the Planet of the Apes” (distribuito in Italia con il titolo Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie) appena uscito nelle sale. Si tratta di un felice remix del cavallo di battaglia dei Ten Years After composto dal chitarrista britannico Alvin Lee negli anni ’70, con un testo che sembra scritto ai giorni nostri. WOW!

Person_of_Interest


Continua a leggere

Odette Annable Assistente procuratore per Golden Boy

Ho iniziato a guardare le prime puntate di Golden Boy, il nuovo serial poliziesco che l’americana CBS ha appena iniziato a trasmettere. Odette Annable

La ragione principale per iniziare a vedere questo nuovo telefilm è la presenza nel cast della bellissima Odette Annable (aka Odette Yustman) che i più hanno apprezzato per il suo ruolo nell’ultima stagione del mitico Dr. House.

Le hanno affidato una piccolissima parte nello show: è quello di Kat O’Connor, “una giovane e attraente Assistente della procura distrettuale con una complicata storia matrimoniale che si occupa dei casi su cui lavora la squadra“. La trama della serie segue l’ascesa iperbolica di un poliziotto (Theo James) a ufficiale, detective fino a diventare il sovraintendente della polizia. Nel cast troviamo anche la bella Bonnie SomervilleChi McBride (l’Edward Vogler in alcuni episodi del Dr. House), Kevin AlejandroRyan Phillippe e Stella Maeve.

Ho iniziato a gustarmi i primi episodi quindi a breve pubblicherò la recensione completa.

Person of Interest S02E11 – “2πR” (SPOILER – recensione puntata del 03-01-2013 on CBS)

Person of Interest è una serie televisiva trasmessa il giovedì sera dal network americano CBS  a partire dal 22 settembre 2011. La serie, prodotta da Bad Robot Productions e Warner Bros. Television e basata su un soggetto di Jonathan Nolan, vede la partecipazione degli attori James CaviezelTaraji P. Henson e Michael Emerson. (Wikipedia). Al momento viene trasmessa la seconda stagione della serie.

Person-of-Interest

Non venitemi a dire che non avete rischiato un’ischemia nel vedere giusto alla fine della scorsa puntata (“Shadow box”) il buon John Reese arrestato dall’ Continua a leggere

Serie TV: Person of Interest

Person of Interest è una serie televisiva crime-drama trasmessa dal network statunitense CBS a partire dal 22 settembre 2011. La serie girata a New York è prodotta dalla Bad Robot e dalla Warner Bros. Television e per ora è composta da una sola stagione inedita in Italia per un totale di 15 episodi.

Devo dire che ci ho messo un po’ per capire se questa serie valeva o meno la pena di essere vista. Il plot mi aveva fatto incuriosire: un barbone dal passato oscuro, viene assoldato da un misterioso miliardario per prevenire crimini grazie alle analisi di un supercomputer segreto dell’NSA ideato per prevenire gli attacchi terroristici post 11 settembre.

I nomi coinvolti in questo progetto di punta della CBS sono di assoluto rilievo perché si parla del re mida J.J.Abrams e di Jonathan Nolan, autore con il fratello Christopher di film come Il cavaliere oscuro e Inception.

Anche il cast non è niente male: Michael Emerson (qui il miliardario Mr.Finch), ha vinto un Emmy per la sua interpretazione di Linus in Lost e  Jim Caviezel (qui il’ex agente CIA John Reese) è stato addirittura il Gesù di Mel Gibson.

Nei 44′ minuti di ogni puntata Mr.Finch consegna il numero di previdenza sociale di una probabile vittima o carnefice di un possibile delitto che toccherà a Reese sventare con le buone o le cattive maniere. Sullo sfondo i flashback attraverso i quali a poco a poco ci vengono svelate le storie dei due personaggi incalzati dalle tenaci indagini della detective Carter (interpretata dall’attrice Taraji P.Henson) del NYPD che indaga sulle scene dei crimini. I presupposti per fare il botto ci sono tutti e  dopo aver visto le prime tre puntate della serie, mi sa tanto che per curiosità mi toccherà seguire le altre undici puntate della stagione, nella speranza che venga riconfermata per l’anno prossimo.

Continua a leggere

SUPERBOWL 2011

La scorsa notte è andato in scena l’evento annuale imperdibile per ogni americano, vale a dire il 45° SUPERBOWL, la finale di Football che quest’anno vedeva i PACKERS contro gli STEELERS sfidarsi nel meraviglioso stadio di Arlington (Texas).

Questa edizione sarà ricordata non solo per la vittoria della squadra di Green Bay, ma anche per la gaffe di Christina Aguilera che ha sbagliato in mondovisione l’inno nazionale americano che al  posto di “O’er the ramparts we watch’d, were so gallantly streaming” ha cantato “What so proudly we watched at the twilight’s last reaming“.

Per quanto riguarda i gli spot andati in onda come l’anno scorso proponiamo il nostro preferito: Continua a leggere

SUPERBOWL 2010

I New Orleans Saints hanno vinto per la prima volta il Super Bowl, la finale del campionato Nfl di football americano, battendo a Miami gli Indianapolis Colts 31 a 17. La partita e’ stata molto piu’ incerta ed equilibrata di quanto non faccia pensare il risultato finale. I favoriti Colts sono stati in vantaggio per gran parte del match, ma i Saints, sotto la regia del quarterback Drew Brees, si sono portati in vantaggio fino alla vittoria finale.

Anche per i non appassionati di football americano il Super Bowl rimane un evento spettacolare assolutamente imperdibile. Un vero e proprio spaccato dell’America. E per quelli che non hanno resistito alla levataccia (la partita è andata in onda  a partire dalla mezzanotte) rimangono gli spot commerciali messi in onda durante la partita, che ricordiamo vengono appositamente realizzati. Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: