Pollo alla cacciatora

Il pollo alla cacciatora è una ricetta molto conosciuta in tutta Italia, molto gradita per la facilità: bastano giusto un paio di accorgimenti  per ottenere un risultato sempre gustoso e ricco di sapore. In realtà in ogni famiglia esiste la variante di questa ricetta: c’è chi soffrigge prima le verdure e chi dopo, chi utilizza il vino bianco e chi quello rosso, chi aggiunge l’alloro e chi non ce lo mette, chi ci mette le olive e chi no. Ho quindi pensato di proporvi quella che facciamo a casa mia. Consiglio di preparare questo piatto per deliziare il palato di amici e parenti e fare un’ottima figura a tavola, senza spendere una fortuna!

Ingredienti:
(dosi per 4 persone):

– 4 cosce e sovracosce di pollo
– una scatola di pomodori pelati
– 1 bicchiere di vino rosso
– 1 cipolla bianca
– 2 carote
– tre foglie di salvia
– un rametto di rosmarino
– prezzemolo tritato
– un aglio
– olio di semi
– sale
– pepe bianco

Preparazione: Continua a leggere

Spare ribs cucinate “a modo mio”

Negli Stati Uniti le Spare ribs (o spareribs), ben marinate e quindi cucinate alla brace sul BBQ (barbeque) sono uno dei piatti nazionali. Le costine (4 o 5, 6, 7, 8 dita) possono essere di maiale o di bovino e sono insieme agli hamburger, alle steack e agli hot dogs le protagoniste delle grigliate in giardino. Esistono un’enorme varietà di salse per cucinarle o per accompagnarle a tavola: l’importante sembra che siano il più possibile speziate, morbide all’interno e ben abbrustolite all’esterno.

Visto che mi è venuta voglia di provarle, ma devo stare attento alle calorie, alle spezie, ecc… e devo fare i conti con il fatto che alcuni ingredienti non sono poi così facili da reperire, ho deciso di cucinarle “a modo mio”.

Ho rinunciato alla cottura alla brace e all’abbondanza di spezie e intingoli, scegliendo il gusto di erbe più italiane (rosmarino e aglio), il piccantino del peperoncino della nonna e una cottura in forno ventilato (che ha sgrassato il tutto). Per la base della marinatura ho scelto un bel limone della costiera amalfitana. Accompagnate da un’abbondante porzione di patate al rosmarino, magari il risultato è stato un bel po’ lontano da quello western americano, ma comunque è piaciuto a tutti e quindi ve lo propongo!

Ingredienti (4 persone):
– 1Kg. costine di maiale (taglio intero);
– 3 spicchi di aglio;
– succo di un limone;
– rametto di rosmarino;
– peperoncino;
– sale;
– olio d’oliva.

Ricetta: Continua a leggere

COSCIA DI MAIALE ARROSTO CON CONTORNO DI MELE

Non c’è amore più sincero di quello per il cibo. George Bernard Shaw

 

ricetta per 6 persone

ingredienti: – 800g. arrosto di coscia di maiale – 200g. mele golden – 2 bicchiere di vino bianco secco – 1 carota – rosmarino – farina – 70g burro – olio di extravergine di oliva – sale – pepe.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: