[Google – doodle] E’ tempo di Olimpiadi

Per chi lo ignorasse (magari per quei quattro boscimani sperduti nell’Outback australiano che ogni tanto si collegano spiritualmente a questo blog) oggi inizia l’edizione numero 31 dei Giochi Olimpici uno degli eventi sportivi in grado di catalizzare l’attenzione di maggior parte degli abitanti di questo pianeta.

211px-Rio_giochi_2016.svgL’importanza, pure mediatica, delle Olimpiadi, non poteva far mancare il contributo di Google che ha pensato di realizzare un doodle animato a tema in cui alcuni frutti scimmiottano le diverse specialità sportive in cui circa 10.500 atleti delle 207 nazioni partecipanti saranno impegnati in questi giorni a Rio in Brasile in 28 discipline sportive.

Dopo aver guardato il filmato posso dire solo che mi sento come l’acino d’uva, e ho detto tutto!

Il mio personale augurio è che lo spirito olimpico, quello vero, che niente a che fare con gli sponsor, ma che ricalca i valori decubertiani capaci di elevare per qualche giorno l’umanità verso il suo lato migliore, possa contagiarci tutti consentendo di mettere da parte tutte le polemiche e i conflitti (la pax olimpica appunto) e farci accarezzare in concreto come potrebbe essere bello il mondo se solo riuscissimo a far prevalere i nostri sogni al nostro egoismo.

Fra poche ore la cerimonia d’apertura, poi saranno le emozioni e le fatiche degli atleti a tenerci incollati davanti al televisori in questa afosa estate del 2016.

E anche Google ci porta in Brasile sulle strade dipinte per i mondiali

Pegman-HPP-GifNon è che in queste ore passando per la pagina principale del motore di ricerca di Google avete notato questo omino con la maglia verdeoro che palleggia come un fuoriclasse senza mai far cadere il pallone?

Grazie a Google Street View potremo avere un assaggio di come il Brasile si sia preparato per questi mondiali di calcio e si avrà la possibilità di guardare da vicino le strade dipinte nelle vari città carioca.

lestradedipintedelbrasile

2010 FIFA World Cup

Ecco ci siamo fra poche ore inizieranno e per qualche settimana non si parlerà d’altro che delle squadre impegnate nel mondiale di calcio in Sud Africa 2010.

GRUPPO A: Sud Africa, Messico, Uruguay, Francia.

GRUPPO B: Argentina, Nigeria, Corea del Sud, Grecia.

GRUPPO C: Inghilterra, Usa, Algeria, Slovenia.

GRUPPO D: Germania, Australia, Serbia, Ghana.

GRUPPO E: Olanda, Danimarca, Giappone, Camerun.

GRUPPO F: ITALIA, Paraguay Nuova Zelanda, Slovacchia.

GRUPPO G: Brasile, Corea del Nord, Costa d’Avorio, Portogallo.

GRUPPO H: Spagna, Svizzera, Honduras, Cile.



COP15 – Un fallimento a metà

Mentre la giostra continua a girare e noi beatamente ce ne infischiamo se tra una trentina d’anni la temperatura si dovesse realmente alzare di qualche grado (vabbè magari qualcuno di noi sentirebbe le caviglie umide per l’innalzamento dei mari, ma vuoi mettere: invece di sorbirsi interminabili ore di coda nel traffico per raggiungere le spiagge, finalmente le spiagge verranno loro da noi in città), Stati Uniti, Cina, India, Brasile e Sudafrica hanno visto approvato il “Copenhagen Accord” (nome in codice FCCC/CP/2009/L.7che potete trovare nelle qui) dal consesso plenario dell’Assemblea che ha superato le opposizioni di alcuni (Sudan, Venezuela e Tuvalu fra tutti) semplicemente prendendo atto dell’intesa fra i cinque paesi. Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: