[Google – doodle] Buon 117° compleanno Signor Biro

ladislao-jose-biros-117th-birthday-5067428201496576-hp

Se la penna che tenete in mano non è una piuma d’oca o una stilografica con l’inchiostro sbrodolante è grazie all’intuizione dell’inventore ungherese Ladislao Josè Bíró (il 29 settembre del 1899, 117 anni fa oggi) che ideò la penna a sfera siamo soliti chiamare con il suo cognome.

Il doodle animato che campeggia nella pagina principale del motore di ricerca di Google ci mostra il famoso logo scritto con la penna a sfera grazie al meccanismo ideato da Biro.

La storia ci racconta che Biro, che di mestiere faceva il giornalista, era sempre alla ricerca di uno strumento più pratico della penna stilografica che lo aiutasse nel suo lavoro quando era in giro a prendere appunti. Quindi insieme al fratello György, che aveva studiato chimica, si mise a studiare un sistema per evitare di macchiarsi mentre scriveva e un metodo più veloce per asciugare l’inchiostro. In seguito raccontò che l’illuminazione gli venne guardando alcuni bambini giocare con le biglie per la strada: le sfere dopo essere passate per una pozzanghera lasciavano per terra una traccia uniforme e regolare. Quindi trovò il modo di racchiudere una piccola sfera metallica nella punta del pennino, mentre il fratello si dedicò a realizzare un inchiostro con la giusta viscosità, che scorresse agevolmente e si asciugasse in fretta. laszlo_biroDopo diversi tentativi, nel 1938 i fratelli Bíró riuscirono a creare un prototipo soddisfacente, e brevettarono in Ungheria e nel Regno Unito la loro penna. E dopo alcuni successi durante la guerra (30.000 esemplari della sua penna furono realizzate durante il II° conflitto mondiale ad uso dei piloti navigatori imbarcati sugli aerei Alleati) il brevetto fu ceduto alla statunitense Eversharp Faber – che nel 1957 sarebbe stata assorbita da un altro celebre produttore di penne, Parker. Mentre Bíró aveva ceduto per pochi spiccioli il brevetto della sua penna a sfera rese invece milionario un produttore francese Marcel Bich che apportò alcune modifiche al progetto originale. Nel dicembre 1950 lanciò sul mercato la “Bic Cristal” al costo di 50 centesimi di franco. In pochissimo tempo la penna ottenne un enorme successo, fino ad essere inclusa nella collezione del Museum of Modern Art (MOMA) di New York.penna-bic

Bíró, che nel corso della propria vita ha lavorato a oltre cento invenzioni, morì a Buenos Aires il 24 ottobre 1985, a 86 anni. A partire dal 1990 in Argentina il 29 settembre, nel giorno della sua nascita, si celebra la “giornata degli inventori”, e a Bíró è stato intitolato l’asteroide (327512) Biro, scoperto nel 2006.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: