La Gabanelli torna questa sera alle 21:30 su Raitre e ci parlerà del PIL.
L’inchiesta “Consumatori difettosi” di questa sera è di Michele Buono e Piero Riccardi dell’assurdo teorema alla base di ogni sistema economico che vuole che l’indicatore del benessere sociali sia uno solo, il PIL (Prodotto Interno Lordo).
Eppure dovrebbe essere ormai palese a tutti che il consumo in quanto tale non può essere traguardo dell’attività economica e di quanto sia assurdo pensare ad un infinita crescita economica misurata con le merci e i passaggi di danaro senza contare che esistono beni comuni come la qualità dell’aria, delle acque, il territorio, la salute, la coesione sociale che dovrebbero contare molto di più e che sono invece sacrificati in nome dell’economia.
Per la rubrica “Com’è andata a finire” si tornerà a parlare di Flat Point e delle case che il primo ministro Berlusconi possiede ad Antigua (puntata del 17/10/2010) e tornando più indietro (puntata del 6/12/2009) della sede della Fondazione San Raffaele che possiede una palazzina in affitto pagando per 99 anni un canone di 1 euro l’anno.
Filed under: televisione | Tagged: Antigua, Berlusconi, Flat Point, Fondazione San Raffaele, Michele Buono, Milena Gabanelli, Piero Riccardi, PIL, raitre | Leave a comment »