[RISOLTO] Windows 10 – Schermo nero all’avvio prima della schermata di login

windows10windows1nero
Alcune volte mi è capitato, dopo aver installato Windows 10 su una macchina, di riscontrare un comportamento anomalo abbastanza seccante: all’avvio del computer lo schermo diventa nero per 30/40 secondi (ma in alcuni casi anche qualche minuto) prima di far comparire la schermata di login dellutente.

Solitamente negli eventi di sistema tutto scorre liscio e non viene evidenziato alcun problema e io fino a poco tempo fa non sapevo dove sbattere la testa.

Se è vero che la migrazione dai vecchi sistemi Windows al nuovo sistema operativo di casa Microsoft, complice la gratuità del passaggio anche per coloro che non erano a posto con la licenza,  ha coinvolto qualcosa come quattrocento milioni di dispositivi in tutto il mondo, coloro che si sono trovati ‘male’ con Windows 10 sono davvero molti e tornano indietro. Sta di fatto che secondo le ultime rilevazioni delle quote di mercato vedono un incredibile aumento di installazioni di Windows 7 e Windows 8.1 a scapito proprio di Windows 10 (per non parlare di quello zoccolo duro del 9,11% che non si vuole schiodare da Windows XP) .net

Quello che suggerisco a chi mi chiede consiglio su questa faccenda è di considerare che se si vuole utilizzare un sistema operativo della Microsoft è sempre meglio utilizzare l’ultimo uscito: gli aggiornamenti e tutti gli sforzi della software house sono ovviamente focalizzati sull’ultima creatura e utilizzare un sistema operativo non più patchato e vecchio di anni non ha niente di ‘vintage’, ma espone l’utente a grossi pericoli per la sua privacy e i suoi dati. Piuttosto o si fa lo sforzo di abituarsi ad utilizzare il nuovo strumento scendendo magari a qualche compromesso o si passa ad un’altra piattaforma (tanto per dire, avete mai pensato di passare a Linux?).

— SOLUZIONE —

Ritornando al nostro problema dello strno stand by nero ho scoperto che era originato dal fatto che i computer in questione utilizzavano più schede video installate. Sono parecchi i PC (e i portatili soprattutto) che montano una CPU con integrata una GPU a cui demandare le operazioni grafiche più semplici accanto alla scheda video proprietaria da utilizzare per i carichi più pesanti. Appositi software si preoccupano di far coesistere le due GPU utilizzandole a seconda dell’utilizzo della macchina. Il fatto è che in fase di boot Windows 10 sembra indeciso su quale scheda avviare per prima e ci mette un po’ per decidersi (da qui la schermata nera): l’unica soluzione che ho trovato è disabilitare i driver (da Gestione dispositivi) di una delle schede video e come per incanto il boot di Windows 10 avviene senza intoppi.cpu-gpu-pic

La scelta della scheda video da disabilitare dipende dall’utilizzo del computer. Solitamente, a meno di configurazioni dove alla prestazione è preferibile tenere d’occhio il consumo della batteria, personalmente disabilito quella integrata nella CPU per utilizzare solo quella proprietaria (AMD o NVIDIA) di solito molto più performante.

Il miracolo di Windows 8

Non so voi, ma quando decido di accendere il PC di solito schiaccio il pulsante di accensione e vado a fare qualcos’altro (di solito prendo una bibita o vado in bagno, oppure mi metto a guardare una puntata dei Simpson). I tempi di accensione biblici sono dovuti all’architettura dei nostri computer e relativi sistemi operativi, che richiedono il controllo delle periferiche, il caricamento di un innumerevole serie di driver, applicazioni, ecc… per cui anche il più veloce dei PC (dico quaranta secondi, un minuto), dopo qualche settimana di utilizzo inizia a diventare una lumaca in fase di avvio. Ci sono soluzioni con modalità di accensione che impiegano pochi secondi per l’accesso, ma si riducono a lontani parenti del sistema operativo che di solito utilizziamo sulle nostre macchina, con funzioni limitate al multimedia e a internet.

Con la prossima versione del sistema operativo di Microsoft la sofferenza dovrebbe essere terminata. Con Windows 8 i tempi di accensione si ridurranno a una manciata di secondi. Per gli scettici rimando alla visione del video pubblicato sul blog ufficiale Build Windows 8 grazie a una tecnologia che prende il nome di Hybrid Boot.

Ecco i dettagli del boot di Windows 8: Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: