[GUIDA] Assembliamo un computer insieme? [PC-GAME Ottobre 2014]

assemblare PC

Se state leggendo questo post siete interessati ad assemblare in proprio un PC-GAME cioè un computer che con il giusto budget si vuole realizzare un computer che  permetta di giocare anche ai titoli più recenti in FULL HD, cercando di non badare a troppi fronzoli e concentrandosi su una buona scheda grafica e un buon processore.

Se avete dubbi vi rimandiamo al nostro articolo in cui abbiamo cercato di spiegare i vantaggi di costruirsi il PC da sé, dalla convenienza alla possibilità di creare la macchina adatta alle proprie esigenze.

Siamo a vostra disposizione per aiutarvi nella configurazione del vostro computer. Scrivete pure nei commenti qui sotto a questo articolo vedremo di rispondervi nel più breve tempo possibile.

pc-base

Di seguito le nostre scelte per il PC-GAME di SETTEMBRE 2014 (i prezzi segnalati s’intendono IVA inclusa e sono riportati quelli trovati sui siti segnalati al momento dell’uscita dell’articolo):

  • Computer case (il contenitore dei nostri componenti);
    • Corsair CC-9011014-WW Case Corsair Mid-Tower Carbide 300R – Black
  • Hard drive (il disco fisso);
    • Seagate Barracuda 1 TB HDD SATA 6 Gb/s NCQ 64MB Cache 3.5-Inch Internal Bare Drive ST1000DM003
    • Samsung Electronics MZ-7PD128BW 840 Pro Series 2.5-Inch 128GB SATA 6Gbps Solid State Drive
  • Mainboard (la scheda madre);
    • MSI Motherboards Z97 GAMING 5
  • Processore (CPU) ;
    • Intel Core i5-4690K Processor 3.5 GHz LGA 1150 BX80646I54690K
  • Dissipatore;
    • Cooler Master Hyper 212 EVO – CPU Cooler with 120mm PWM Fan (RR-212E-20PK-R2)
  • Alimentatore (PSU);
    • EVGA SuperNOVA 750G2 80PLUS Gold Certified ATX12V/EPS12V 750W Power Supply 220-G2-0750-XRe
  • Moduli RAM;
    • Crucial Ballistic sport 8GB (2x4GB) DDR3-1866 CL10

  • Scheda video;
  • Masterizzatore/lettore DVD;
    • LG GH24NSB0B
  • Mouse + Tastiera;
    • Cooler Master Storm Devastator Keyboard & Mouse Combo

TOTALE PC-BASE SETTEMBRE 2014 : €. 1.385,88 (IVA inclusa). A cui occorre aggiungere eventualmente circa 30 euro di spese di spedizione che però si possono quasi totalmente risparmiare utilizzando la formula Pick&Pay di eprice ovvero ritirando quanto acquistato in uno dei loro 62 centri autorizzati presenti in tutta Italia, oppure aderendo a una delle tante promozioni (ad esempio fino ad oggi per ordini superiori a €. 79,99 la consegna era gratuita).

Per quanto riguarda il sistema operativo siete liberi di scegliere se installare una versione gratuita di Linux (magari l’ottimo UBUNTU 14.04) oppure di acquistare una licenza OEM di Windows 8.1 64bit in italiano che su eprice costa €. 123,99.

Per completare la propria postazione desktop, a meno di utilizzare quanto già in uso, occorre infine pensare di acquistare un monitor (a €. 80,43  su amazon.it potete acquistare l’Acer K202HQLB a LED da 19,5″) e le casse audio (a €. 11,19 su amazon.it sono in offerta le LOGITECH LGT-s120).

ANALISI: Segue approfondimento ragionato sule caratteristiche dei componenti scelti per questo profilo. Continua a leggere

[GUIDA] Assembliamo un computer insieme? [PC-BASE Settembre 2014]

assemblare PC

Se state leggendo questo post siete interessati ad assemblare in proprio un PC-BASE cioè un computer adatto per chi cerca un PC con prestazioni sufficienti a un uso “normale” ovvero navigazione, lavoro di ufficio (uso di Word, Excel, Libreoffice), fotoritocco e archivio immagini/video.

Se avete dubbi vi rimandiamo al nostro articolo in cui abbiamo cercato di spiegare i vantaggi di costruirsi il PC da sé, dalla convenienza alla possibilità di creare la macchina adatta alle proprie esigenze.

Siamo a vostra disposizione per aiutarvi nella configurazione del vostro computer. Scrivete pure nei commenti qui sotto a questo articolo vedremo di rispondervi nel più breve tempo possibile.

pc-base

Di seguito le nostre scelte per il PC BASE di SETTEMBRE 2014 (i prezzi segnalati s’intendono IVA inclusa e sono riportati quelli trovati sui siti segnalati al momento dell’uscita dell’articolo):

  • Computer case (il contenitore dei nostri componenti);
    • VULTECH GS-1483USB3
  • Hard drive (il disco fisso);
    • Seagate Barracuda 1TB HDD ST1000DM003
  • Mainboard (la scheda madre);
    • MSI 970A-G46
  • Processore (CPU) ;
    • AMD A6-7400K
  • Dissipatore;
    • incluso nella CPU
      • prezzo €. 0
  • Alimentatore (PSU);
    • incluso nel Case
      • prezzo €. 0
  • Moduli RAM;
    • KINGSTON HyperX Fury Memory Blue  (2x4GB) 
  • Scheda video;
    • integrata nella CPU
      • prezzo €. 0
  • Masterizzatore/lettore DVD;
    • LG GH24NSB0B
  • Mouse + Tastiera;
    • LINK set tastiera+mouse USB

TOTALE PC-BASE SETTEMBRE 2014 : €. 349,92 (IVA inclusa). A cui occorre aggiungere eventualmente circa 30 euro di spese di spedizione che però si possono quasi totalmente risparmiare utilizzando la formula Pick&Pay di eprice ovvero ritirando quanto acquistato in uno dei loro 62 centri autorizzati presenti in tutta Italia, oppure aderendo a una delle tante promozioni (ad esempio fino ad oggi per ordini superiori a €. 79,99 la consegna era gratuita).

Per quanto riguarda il sistema operativo siete liberi di scegliere se installare una versione gratuita di Linux (magari l’ottimo UBUNTU 14.04) oppure di acquistare una licenza OEM di Windows 8.1 64bit in italiano che su eprice costa €. 123,99.

Per completare la propria postazione desktop, a meno di utilizzare quanto già in uso, occorre infine pensare di acquistare un monitor (a €. 80,43  su amazon.it potete acquistare l’Acer K202HQLB a LED da 19,5″) e le casse audio (a €. 11,19 su amazon.it sono in offerta le LOGITECH LGT-s120).

ANALISI: Segue approfondimento ragionato sule caratteristiche dei componenti scelti per questo profilo. Continua a leggere

[GUIDA] Assembliamo un computer insieme?

assemblare PCMagari state pensando che è venuto il momento di cambiare il vostro vecchio PC e comprarne uno nuovo. Magari siete andati in uno di quei grossi centri commerciali chiedendo un consiglio ad un commesso che vi ha dato l’impressione di non saperne niente della materia e che ha tanto insistito per  farvi portare a casa un fondo di magazzino di due anni fa ad un prezzo spropositato.

disegno-di-pc

Magari state pensando che con i giusti consigli della rete, i prezzi dei negozi online e un po’ di pazienza è possibile costruirsi in casa il proprio computer.

Ecco proprio a quest’ultimi ci rivolgiamo con questo articolo cercando di suggerire qualche configurazione e avere un’idea di prezzo.

Per assemblare un PC desktop occorre avere un’idea precisa su cosa occorre e il budget a disposizione. Innanzitutto occorre tenere presente l’elenco degli ingredienti:

  • Un Case (il contenitore dei nostri componenti);
  • Un hard disk (il disco fisso);
  • Una mainboard (la scheda madre);
  • Un processore (CPU) con dissipatore;
  • Un alimentatore (PSU);
  • Uno o più moduli di RAM; 
  • Una scheda video (se non è già integrata nella CPU);
  • Un masterizzatore DVD;
  • Un mouse;
  • Una tastiera;
  • Un monitor.

Per fare una corretta scelta tra i vari modelli dei componenti in maniera da evitare false aspettative e delusioni basta scegliere i componenti secondo il prevalente utilizzo del PC ponendosi i giusti quesiti: fate video editing o gaming, a quale risoluzione volete giocare, siete interessati all’overclock?

Di seguito i tre profili che abbiamo preparato per voi, con cadenza mensile, un profilo alla settimana, pubblicheremo la lista ragionata dei componenti con i migliori prezzi reperiti online.

Configurazione base: questa macchina è adatta per chi cerca un PC con prestazioni sufficienti a un uso “normale” ovvero navigazione, lavoro di ufficio (uso di Word, Excel, Libreoffice), fotoritocco e archivio immagini/video.

Configurazione gioco-small: per chi ha un budget risicato all’osso ed è alla ricerca di un computer che gli permetta di giocare anche ai titoli più recenti ovviamente non ai massimi dettagli, cercando di non badare a troppi fronzoli e concentrandosi su una buona scheda grafica e un buon processore.

Configurazione gioco-xxl: per chi può non badare a spese e non accetta compromessi.

Facciamo presente che siamo solo un gruppo di ragazzi che mette a disposizione della rete la propria esperienza nell’assemblaggio di un PC desktop. NON siamo responsabili di possibili guasti. NON abbiamo nessuna partnership con nessuna catena di negozi online. Se avete domande o dubbi, commentate qui sotto: cercheremo di darvi una risposta nel minore tempo possibile.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: