Michele Santoro si sfoga ad Annozero. Il video.

Grandissimo Michele Santoro. Giusto qualche minuto dopo aver richiesto più pacatezza a Marco Travaglio, si è sfogato in faccia all’on. Castelli e ha detto tutto quello che c’era da dire contro la politica che colonizza la RAI.

Santoro portava un sacco di quattrini in RAI altrochè canone. Col canone ci pagano i flop dei servi berlusconiani come quello spettacolare di Sgarbi: “Noi ci stiamo già sul mercato sono i vostri che sono invendibili e incomprabili”

E lo studio esplode!!!

Fiat chiede i danni ad «Annozero»

Chi era davanti al video giovedì scorso (2 dicembre) come noi un po’ se l’aspettava. Vabbé prendersela con i politici che ormai ci sono abituati a essere presi per i fondelli, ma la trasmissione di Michele Santoro questa volta se l’è andata a cercare con il lanternino.

Uno dei temi che hanno infiammato la platea in studio, in esterni e a casa, è stata la vicenda della prima azienda italiana (leggi FIAT) con tanto di reportage sulle politiche antisindacali che sono state adottate negli stabilimenti Chrisler con gli operai contenti di vedersi dimezzata la paga piuttosto che vedere la fabbrica chiudere e con l’inevitabile raffronto con le situazioni di Pomigliano e di Mirafiori. A un certo punto un interrogativo è stato posto dal conduttore: ma a fronte delle capacità manageriali di Marchionne & Co. e il piagnisteo per un indice di produttività la beneamata Fiat ha un prodotto valido per competere con un mercato, quello dell’automotive,  sempre più difficile? Continua a leggere

ANNOZERO 14/10/2010 – INTRO MICHELE SANTORO

APPELLO AGLI ASCOLTATORI PRIVATI DI DUE PUNTATE

Michele Santoro rilancia lo scontro con il direttore generale della Rai Mauro Masi, che gli ha inflitto un provvedimento di sospensione che dovrebbe portare a far saltare le prossime due puntate di Annozero.

Il conduttore di Annozero stasera ha lanciato un’appello ai suoi ascoltatori nel suo discorso introduttivo alla puntata odierna della trasmissione, affinché si raccolgano in ogni caseggiato dove c’è qualcuno che ascolta Annozero una dichiarazione che dice al presidente della Rai “sono un abbonato e non voglio essere punito al posto di Santoro“».

Il CITTADINO IMPERFETTO sta con ANNOZERO

Come lo scorso anno la trasmissione di Michele Santoro ha qualche problemino con la RAI, gli spot per l’inizio di ANNOZERO il 23 settembre alle 21, su Rai2, non vengono messi in onda e quindi parte l’appello al popolo della rete per diffondere la data d’inizio della trasmissione.

Il CITTADINO IMPERFETTO sta con ANNOZERO e pubblica sulle suo blog l’appello di Santoro:

Cari amici, sono di nuovo costretto a chiedere il vostro aiuto. Giovedì 23 settembre alle ore 21.00 è prevista la partenza di Annozero ma la redazione è tornata al lavoro da poche ore e con grande ritardo, i contratti di Travaglio e Vauro non sono ancora stati firmati e lo spot che abbiamo preparato è fermo sul tavolo del Direttore Generale .

Tuttavia,se non ci sarà impedito di farlo, noi saremo comunque in onda giovedì prossimo e con me ci saranno come sempre Marco e Vauro.

Vi prego, come avete fatto con Rai per una Notte, di far circolare tra i vostri amici e tra le persone con cui siete in contatto questo mio messaggio avvertendoli della data d’inizio del programma.
Nelle prossime ore vi terrò puntualmente informati di quanto avviene.

Un abbraccio

Michele Santoro

Continua a leggere

Travaglio sul PD e replica di Bersani

L’altra sera durante la trasmissione di Santoro Annozero su Raidue, il segretario PD Pierluigi Bersani ha avuto un sussulto di orgoglio rispondendo all’intervento di Marco Travaglio. E’ così che ti vogliamo Bersani: se ce la metti tu la passione politica ce la mettiamo anche noi!

A Travaglio e a Santoro un sentito ringraziamento per aver svegliato il segretario del PD: adesso non resta che augurarci che l’opposizione ricominci a fare il suo mestiere e non se ne stia lì impalata ad aspettare che la maggioranza cada da sola.

RAI imbavagliata per le elezioni: cancellate Porta a Porta, Annozero e Ballarò

Via libera dalla Commissione di vigilanza Rai al regolamento per l’applicazione della par condicio in tv in vista delle elezioni regionali del 28 e 29 marzo. Tra le novità più importanti contenute nel testo approvato questa sera dalla commissione, una norma che assimila alle regole della comunicazione politica nell’ultimo mese prima del voto anche le trasmissioni di approfondimento, passata con i voti del centrodestra e del relatore, il radicale Marco Beltrandi, e con la netta opposizione del Pd, che ha abbandonato i lavori.

Praticamente si è provveduto ad imbavagliare trasmissioni quali Porta a Porta, Annozero e Ballarò: un vero scandalo!!!

«Le nuove disposizioni – replica Beltrandi – stabiliscono che i programmi di approfondimento possano scegliere: o devono ospitare nei loro spazi le tribune politiche, oppure possono andare in onda in orari e fasce diverse. Dipenderà da Vespa, da Floris, da Santoro, cioè dai responsabili delle trasmissioni. E in ogni caso, se decideranno di andare in onda in altre fasce orarie e si occuperanno di politica, dovranno obbedire alle regole della comunicazione politica e cioè delle tribune»

Annozero: la Rai ignora gli spot. Michele Santoro si rivolge ai naviganti: “Mi serve il vostro aiuto”

Altra trasmissione di informazione in pericolo (a prescindere per quale partito si voti o meno) e altro post sul Cittadino Imperfetto.

Siccome la Rai non promuove in alcun modo il nuovo corso di Annozero – in partenza giovedì 24 settembre alle ore 21 su RaiDue – Michele Santoro ha deciso di fare da solo, richiedendo l’aiuto al popolo dei naviganti. Sul sito ufficiale della trasmissione, infatti, è possibile leggere un appello dello stesso conduttore che accusa specificatamente la latitanza del servizio pubblico in tal senso. Il che è paradossale, considerato che è lo stesso portale Rai.it ad ospitare anche la sezione dedicata ad Annozero:

“Cari amici, sono Michele Santoro e ho bisogno del vostro aiuto. Mancano pochi giorni alla partenza e la televisione continua a non informare il pubblico sulla data d’inizio di Annozero. Perciò vi chiedo di inviare a tutti i vostri amici e contatti su Internet gli spot che abbiamo preparato a questo scopo e che non vengono trasmessi”.

Gli spot sono stati piazzati dalla redazione di Annozero su YouTube e già in queste ore, su Facebook e su altri social network, moltissimi appassionati della trasmissione e dell’informazione in generale stanno diffondendo e condividendo la notizia.

Via TVBLOG.IT

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: