Zerg Rush, il nuovo easter egg di Google

 

Quei matacchioni dei ragazzi di MountainView sono sempre in vena di nuove trovate e hanno da poco  introdotto sulla pagina principale del proprio motore di ricerca un nuovo easter egg un piccolo scherzo che, al pari della “nevicata” dello scorso Natale (“let it snow“), trasforma la query in una parola magica in grado di scatenare una animazione dinamica sulla pagina di ricerca di Google.

Per provare dal vivo è sufficiente digitare “zerg rush” sul modulo di ricerca del motore. Come ben sapranno gli appassionati di videogiochi, si tratta di una strategia offensiva adottata all’interno del gioco Starcraft, in cui è presente una razza denominata appunto Zerg. Nell’animazione proposta da Google una serie di O puliscono lo schermo delle parole formando alla fine due G.

Ormie the pig

Veramente spassosissimo questo costo animato che si intitola Ormie The Pig e racconta i tentativi del protagonista, il maialino rosa che da il titolo all’opera, golosissimo di biscotti.

A idearlo e dirigerlo è stato Rob Silvestri presso l’Arc Production, studios di animazioni ed effetti speciali precedentemente conosciuta come Starz Animation (9, Gnomeo & Giulietta).

Prodotto da Graham Moloy, il corto ha richiesto il lavoro di circa trenta artisti e, presentato in numerosi festival, ha raccolto ben 8 premi tra cui “Best Short Film” (Savannah FF 2010, Palm Springs Int’l Shorts Fest 2010, Sprockets 2010, Seattle Int’l FF 2010) e un “Audience Award” (New York Int’l Children’s FF 2011).

Il simpaticissimo  Ormie ha una sua pagina Facebook che potete raggiungere a questo link.

ON AIR: “Sometimes the Stars” – The Audreys

Il gruppo australiano The Audreys della bella e brava Taasha Coates propongono un video animato realizzato da Ari Gibson e Jason Pammet sulle note della canzone “Sometimes the Stars” tratto dall’omonimo album che la band di Adelaide ha lanciato nel 2010.

Il video, prodotto da Luke Jurevicius,  parla una ragazza di nome Lost e del suo viaggio in un paesaggio surreale: veramente molto bello, tanto che è già stato selezionato per il Festival dell’Animazione di Annency 2011.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: