[Alert] Problemi con aggiornamento KB3033929 per Windows 7 e Windows Server 2008 R2

patch_tuesday_storySembra che ancora una volta Microsoft abbia steccato un aggiornamento: in molti in questi giorni si sono ritrovati con il computer mal funzionante.

brokenwindowsIn particolar ein questi giorni internet è piena di lamentele di utenti di Windows 7 Windows Server 2008 R2 circa l’aggiornamento KB3033929 inerente alla codifica SHA-2 (in realtà la seconda versione della patch KB2949927 che già lo scorso ottobre aveva provocato disagi)  il cui tentativo d’installazione non va a buon fine e provoca uno spiacevole loop di riavvii del sistema e la visualizzazione di uno dei seguenti codici di errore: 80004005, 800B0100, 80070002, 80070005.

Per una ragione o per l’altra ci sono ancora molti utenti che utilizzano Windows 7 perché ci si trovano bene, che magari aspettano l’uscita di Windows 10 (Microsoft ha da tempo annunciato che l’upgrade sarà gratuito) per aggiornare il proprio S.O., ma che non ne vogliono proprio sapere né di Windows 8 né di Windows 8.1. In ambito aziendale poi, sono ancora molti i server che macinano dati su Windows Server 2008 R2.

A questi utenti si sconsiglia di rimandare l’installazione della patch KB3033929.

E visti i problemi riscontrati da questi utenti nel corso degli ultimi aggiornamenti, consigliamo di prendere l’abitudine di attendere qualche giorno prima di installare gli update di Microsoft: stiamo un attimo a vedere se dopo il patch day se gli utenti lamentano o meno malfunzionamenti.

389Consigliamo pertanto di disabilitare la funzione d’installazione automatica degli aggiornamenti. Dal Pannello di controllo di Windows, è bene accedere a Windows Update, fare clic su Cambia impostazioni quindi scegliere la voce Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti all’utente di scegliere se scaricarli e installarli. Una volta accertato che non vi siano problemi si potrà tranquillamente procedere con la loro installazione.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: