Ripasso di grammatica

 

L’aggettivo e il pronome

 

Aggettivo = accompagna il nome, si aggiunge al nome, per specificare e arricchire il significato.

Pronome = sta al posto del nome , per non ripetere la stessa parola, può essere utilizzato per indicare persone animali o cose.

Esempio : giganti ( aggettivo qualificativo), quei due ( aggettivo dimostrativo)

 

L’aggettivo qualificativo

————————————————————————————————————————

aggettivo qualificativo = arricchiscono il nome e descrivono una qualità di esso

esempio = veloce, agilissimo

possono precedere o seguire il nome da loro accompagnato con cui concordano nel genere e nel numero.

 

Gradi dell’aggettivo qualificativo

————————————————————————————————————————

gli aggettivi possono precisare con un grado una qualità che è posseduta da un animale  una persona o una cosa

gli aggettivi qualificativi possono essere :

di grado positivo esprimono una qualità senza fare confronti

esempio =(veloce)

di grado comparativo esprimono una qualità facendo un confronto tra due o più

elementi questo grado può essere :

di maggioranza ( più veloce)

di minoranza (meno veloce)

di uguaglianza (veloce come)

di grado superlativo esprimono una qualità al grado maggiore

relativo (il più veloce)

assoluto (velocissimo)

 

Gli aggettivi e pronomi possessivi

————————————————————————————————————————

Gli aggettivi e pronomi possessivi indicano a chi appartiene ciò di cui si parla

esempio = ( miei, tuoi, suoi , nostri, vostri ,loro).

Miei e tuoi sono variabili nel genere e nel numero e concordano con il nome a cui si

riferiscono.

 

Gli aggettivi e i pronomi dimostrativi

————————————————————————————————————————

gli aggettivi e i pronomi dimostrativi indicano la posizione di una persona , un’ animale, o una cosa nello spazio e nel tempo rispetto a chi parla o ascolta

esempio = ( questi, quelli ).

 

Gli aggettivi e i pronomi indefiniti

————————————————————————————————————————

Gli aggettivi e i pronomi indefiniti indicano una quantità o una qualità non precise del nome a cui si riferiscono.

 

Gli aggettivi e i pronomi numerali

————————————————————————————————————————

Gli aggettivi e i pronomi numerali danno informazioni precise sulla quantità del nome a cui si riferiscono

esempio = (uno due tre) .

 

Gli aggettivi e i pronomi esclamativi ed interrogativi

————————————————————————————————————————

Gli aggettivi e i pronomi interrogativi introducono una domanda (?) invece gli aggettivi e pronomi esclamativi introducono un’ esclamazione ( ! ) .

 

Il pronome personale

————————————————————————————————————————-

il pronome personale sostituisce un nome di persona animale o cosa in base alla funzione che svolgono i pronomi personali possono essere :

Soggetto indica chi compie l’azione in una frase

esempio = ( noi )

complemento completano e arricchiscono la frase con informazioni precise

esempio = ( vi )

sono variabili nel numero , e alla terza persona, anche nel genere.

 

I pronomi relativi

————————————————————————————————————————-

i pronomi relativi legano tra loro due frasi mettendole in relazione per evitare ripetizioni

esempio = ( cui )


Festeggio 11 anni su Facebook?

Il 14 maggio 2008 Facebook venne reso disponibile in italiano, dalla sua creazione risalente a quattro anni prima il sito di Zuckemberg, che non lo sa ancora ma diventerà il primo “vero” social network, ne aveva fatta di strada, nato per ‘mettere in contatto’ studenti universitari negli USA e nel Canada e poi aperto ai liceali, divenne servizio accessibile a chiunque.

Qui in Italia all’epoca di Facebook se ne parlava già da un po’ di tempo, ma senza tanta enfasi, se ne parlava come di tanti altre strane pagine web e servizi offerti ‘gratuitamente’ di cui nessuno sembrava avere davvero bisogno. Era il 1 giugno del 2008 quando decisi di iscrivermi a Facebook, con la fievole speranza di trovarci notizie di qualche vecchio compagno di liceo, ma in realtà gli italiani iscritti erano davvero pochini e facevano riferimento quasi tutti a università. Non lo sapevo ancora, ma da lì a qualche settimana di Facebook iniziò a parlarne pure la televisione tanto che nell’agosto di quell’anno si registrò nel nostro paese un incremento di visite del 963% e poi… vabbè il resto è storia.

Oggi Facebook mi ha ricordato che sono passati 11 anni da quel giorno in cui misi in rete i miei dati personali tramite il loro sito: e non era cosa tanto abituale all’epoca dove si interagiva con gli altri tramite nickname. Tornando a oggi, in realtà Facebook è il social che utilizzo meno: per me è fuori moda già da qualche anno pieno di pagine inutili e lo uso solo per lurkare qualche gruppo della mia città per tastare il mood dei miei concittadini.

Ma comunque grazie per gli auguri, Facebook.

CITTADINO IMPERFETTO: I migliori articoli del 2018

Come ormai tradizione pubblichiamo una rassegna dei post più gettonati dell’anno appena trascorso.


Titolo Post   Views 2018

  1. Il router wifi va spento durante la notte?

 

7.4k

  2. Problema “Memoria quasi piena” su Samsung Galaxy

 

6.7k

  3. Utilizzare HyperTerminal in WINDOWS 7

 

6.2k

  4. Come vedere la televisione con VLC e una chiavetta USB DVB-T

 

 5.4k

  5. Come fare in casa la Ginger beer

 

 4.2k

  6. [Risolto] Aiuto!!! Non riesco a disinstallare Microsoft Office

 

  4.1k

  7. [RISOLTO] Come trovare l’ICCID della SIM in Windows Mobile 10

 

 4.0k

  8. Testare e riparare le chiavette USB con Check Flash 1.08

 

 3.5k

  9. [Risolto] Installazione Windows 7: “codice errore: 0x80070017”

 

  2.6k

10. Testare e riparare le chiavette USB con Check Flash 1.10

 

  2.5k


Un ringraziamento per averci seguito così numerosi.
Da parte nostra ce la metteremo sempre tutta per postare articoli interessanti.

Buon 2019!!!


Link migliori articoli 2017
Link migliori articoli 2016
Link migliori articoli 2015
Link migliori articoli 2014
Link migliori articoli 2013
Link migliori articoli 2012
Link migliori articoli 2011
Link migliori articoli 2010
Link migliori articoli 2009

[Google – doodle] Buon Anno 2019

Buone Feste!

Buona Pasqua – Happy Easter – Joyeuses Pâques – Feliz Pascua – 复活节快乐

A volte ci sembra che Dio non risponda al male, che rimanga in silenzio. In realtà Dio ha parlato, ha risposto, e la sua risposta è la Croce di Cristo: una Parola che è amore, misericordia, perdono.
Papa Francesco

[Google – doodle] Buone Buone feste

CITTADINO IMPERFETTO: I migliori articoli del 2016

Come ormai tradizione pubblichiamo una rassegna dei post più gettonati dell’anno appena trascorso.


Titolo Post   Views 2016

  1. Problema “Memoria quasi piena” su Samsung Galaxy

 

45k

  2. Come vedere la televisione con VLC e una chiavetta USB DVB-T

 

17k

  3. Come fare in casa la Ginger beer

 

12k

  4. Utilizzare HyperTerminal in WINDOWS 7

 

11k

  5. Il router wifi va spento durante la notte?

 

  8k

  6. [Tutorial-Arduino] Arduino+Bluetooth+Relè+Lampadina

 

  8k

  7. [Risolto] Abilitare Java e Silverlight su Chrome 42

 

  7k

  8. [Risolto] Aiuto!!! Non riesco a disinstallare Microsoft Office

 

  7k

  9. [Risolto] Installazione Windows 7: “codice errore: 0x80070017”

 

  6k

10. Testare e riparare le chiavette USB con Check Flash 1.08

 

  6k


Un ringraziamento per averci seguito così numerosi. Da parte nostra ce la metteremo sempre tutta per postare articoli interessanti.

Buon 2017!!!


Link migliori articoli 2015
Link migliori articoli 2014
Link migliori articoli 2013
Link migliori articoli 2012
Link migliori articoli 2011
Link migliori articoli 2010
Link migliori articoli 2009

Due milioni

Direi niente male per un blog nato per caso come riempitivo di un momento di noia: qualche giorno fa il contatore che WordPress.com ci mette a disposizione ha segnato la duemilionesima pagina visitata.Istantanea_2016-04-05_00-20-14

Me ne sono accorto con qualche giorno di ritardo, il numero è già cresciuto, ma tantè il traguardo è stato superato. 

avatarDevo dire che mi aspettavo che mi facesse più effetto, come successo tempo fa quando nemmeno ci volevo credere di aver superato i centomila visitatori. Forse insieme a questo blog sono cresciuto anch’io e quando si diventa grandi si perde un po’ l’entusiasmo della gioventù che fa luccicare la qualsiasi e si diventa un po’ più concreti e cinici.

Non è comunque un momento per gioire dei risultati. Se qualche anno fa il blog era strumento di partecipazione al chiacchiericcio della rete soppiantato oggi dalle battute sui social network, dai video di Youtube e dalle immagini su Istagram & Co. I numeri dello scorso anno sono per la prima volta in calo rispetto al periodo precedente.

A  voi che siete capitati per caso sulle pagine del CITTADINO IMPERFETTO e lo avete trovato un pochino interessante spero tanto che ritorniate visto che questo blog è nato per condividere conoscenza e un pochino per sfogo e a conti fatti ne ho ancora tante cose da dire.

Zirconet

CITTADINO IMPERFETTO: I migliori articoli del 2015

Come ormai tradizione pubblichiamo una rassegna dei post più gettonati dell’anno appena trascorso.


Titolo Post   Views 2015

  1. Problema “Memoria quasi piena” su Samsung Galaxy S2

 

112.493

  2. [Risolto] Abilitare Java e Silverlight su Chrome 42

 

  19.166

  3. Come vedere la televisione con VLC e una chiavetta USB DVB-T

 

  17.489

  4. Come accedere al portale di Kickass dopo il blocco

 

  12.412

  5. [Risolto] Come disattivare Skydrive – Onedrive in Windows 8.1

 

  13.549

  6. WINDOWS 8.1 – bypassata la proceduta di attivazione

 

    11.386

  7. Utilizzare HyperTerminal in WINDOWS 7

 

    10.394

  8. Come far apparire l’icona per l’aggiornamento a Windows 10

 

  10.256

  9. [Risolto] Aiuto!!! Non riesco a disinstallare Microsoft Office

 

    7.779

10. [Risolto] Installazione Windows 7: “codice errore: 0x80070017”

 

    7.003


Un ringraziamento per averci seguito così numerosi. Da parte nostra ce la metteremo sempre tutta per postare articoli interessanti.

Buon 2016!!!


Link migliori articoli 2014
Link migliori articoli 2013
Link migliori articoli 2012
Link migliori articoli 2011
Link migliori articoli 2010
Link migliori articoli 2009

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: