«…il congiuntivo ha un ruolo distintivo
e si usa per eventi che non sono reali…»
Non c’è dato sapere se il cantante “matematico” Lorenzo Baglioni riuscirà a sbaragliare la concorrenza a Sarà Sanremo con il brano Il congiuntivo (scritto da suo fratello Michele) per accedere alla categoria delle Nuove Proposte del prossimo Festival di Sanremo 2018: dovremo attendere la serata del prossimo 15 dicembre per conoscere chi trai i sedici finalisti accreditati si aggiudicherà uno degli ambiti sei posti disponibili.
Quello che è certo è che ascoltando la sua canzone del bravo cantante fiorentino si avrà occasione per ripassare un po’ di grammatica e magari superare uno degli ostacoli più ostici della lingua italiana: il verbo congiuntivo per l’appunto, tanto vituperato e pericoloso da maneggiare, sempre a rischio di strafalcione.
Per quanto ci riguarda non possiamo che augurare il meglio a chi ha illuminato la nostra via della conoscenza con ironici quanto istruttivi brani quali Le leggi di Keplero e Il rap delle ossidoriduzioni.
LORENZO BAGLIONI – IL CONGIUNTIVO
Che io sia
che io fossi
che io sia stato
oh ooh oooh
Oggi giorno chi corteggia incontra sempre più difficoltà
con i verbi al congiuntivo
Quindi è tempo di riaprire il manuale di grammatica
che è molto educativo
Gerundio imperativo infinito indicativo
molti tempi molte e coniugazioni ma …
Il congiuntivo ha un ruolo distintivo
e si usa per eventi che non sono reali
È relativo a ciò che è soggettivo
e a differenza di altri modi verbali
E adesso che lo sai anche tu non lo sbagli più
Nel caso che il periodo sia della tipologia dell’irrealtà
(si sa) ci vuole il congiuntivo
Tipo se tu avessi usato il congiuntivo trapassato
con lei non sarebbe andata poi male
Condizionale,
segui la “consecutio temporum”
Il congiuntivo ha un ruolo distintivo
e si usa per eventi che non sono reali
È relativo a ciò che è soggettivo
e a differenza di altri modi verbali
E adesso ripassiamo un po’ di verbi al congiuntivo
Che io sia (presente)
che io fossi (imperfetto)
che io sia stato (passato)
che fossi stato (trapassato)
Che io abbia (presente)
che io avessi (imperfetto)
che abbia avuto (passato)
che avessi avuto(trapassato)
(Che io sarei)
Il congiuntivo come ti dicevo si usa in questo tipo di costrutto sintattico
Dubitativo è quasi riflessivo
descritto dal seguente esempio didattico
E adesso che lo sai anche tu non lo sbagli più.
Filed under: Musica, on air | Tagged: Festival Sanremo 2018, Il congiuntivo, Lorenzo Baglioni, lyric, Sarà Sanremo |
Rispondi