Per il 384° anniversario della sua nascita Google dedica un simpatico doodle animato allo scienziato olandese Antoni van Leeuwenhoek.
Se vi state chiedendo come tutti noi chi è Antoni van Leeuwenhoek, vi basterà sbirciare su Wikipedia per scoprire che grazie alla sua curiosità nel campo dell’ottica e ai suoi studi con rudimentali microscopi, quest’uomo, scoprì tra gli altri, il ruolo dei lieviti nella produzione della birra che inventata nell’antico Egitto era bevanda diffusa nel nord Europa. A lui dobbiamo la prima legge a tutela dei consumatori che fece abbandonare i metodi ‘poco igienici’ utilizzati fino ad allora dai birrai regolarizzando la produzione della birra tedesca che tanto apprezziamo anche oggi.
Nell’animazione del doodle proposto da Google un aneddoto sulla vita di Antoni van Leeuwenhoek che stupito si trovò, un giorno analizzando una goccia di acqua di un lago, a faccia a faccia con degli strani esserini che oggi sappiamo essere batteri e microorganismi vari, ma di cui all’epoca si ignorava l’esistenza.
Filed under: Internet - WEB | Tagged: Antoni van Leeuwenhoek, birra, doodle, google, microscopio |
Rispondi