Sono stato contattato da diversi utenti che lamentano problemi con Windows Update.
Chi utilizza ancora Windows 7 e Windows 8.1 (o Windows 8) da qualche giorno pare riscontrino problemi con la scansione del sistema e la ricerca degli aggiornamenti con Windows Update che, anche dopo molte ore di attesa, sembrerebbe non visualizzare la lista degli eventuali aggiornamenti disponibili.
Ho trovato una procedura in rete (qui, in inglese) abbastanza semplice da eseguire che ho proposto e in molti casi ha risolto questo noioso problema e che in caso siate Vi consiglio di eseguire almeno fino a quando la Microsoft non farà qualcosa al riguardo.
In pratica si tratta di aggiornare l’Update Agent del sistema operativo.
— ISTRUZIONI —
- Innanzitutto disattivare gli aggiornamenti automatici nelle impostazioni di Windows Update;
- Aprire il prompt dei comandi con i diritti di amministratore:
- in Windows 7: digitare cmd nella casella di ricerca del menu Start quindi cliccare con il tasto destro sulla voce cmd e scegliere Esegui come amministratore;
- in Windows 8.1: usare la combinazione di tasti Windows+X e scegliere Prompt dei comandi (amministratore).
- Nella console aperta digitare in sequenza i seguenti due comandi (dando INVIO per conferma) per arrestare completamente i servizi di Windows Update:
net stop wuauserv (premi INVIO)
net stop bits (premi INVIO) - Scaricare e installare (rispettandone la sequenza) gli aggiornamenti indicati di seguito direttamente dal sito della Microsoft (scegliendo ovviamente quelli relativi al sistema operativo in uso)
- Riavviare il computer;
- Riattivare gli aggiornamenti automatici nelle impostazioni di Windows Update.
Una volta attuata la suddetta procedura si potrà riutilizzare Windows Update, tenendo presente che, se tutto funziona a dovere, gli aggiornamenti dovrebbero essere proposti al massimo entro i 15 minuti di attesa.
Filed under: Internet - WEB, Software | Tagged: aggiornamenti, MICROSOFT, update, WINDOWS 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows Update |
Rispondi