Come sbucciare velocemente le castagne o i marroni

ddgocwLe castagne sono il frutto per eccellenza dell’inizio dell’autunno e come ci hanno insegnato le nostre nonne fanno bene alla salute.

Anche se oramai sono passati oramai i tempi in cui da ragazzini questo era il tempo di andar per boschi con gli amici a raccoglierle per far poi merenda con le burolle (in dialetto qui chiamiamo le caldarroste). Io aspetto con trepidazione la fine di settembre e non manco mai di mangiarle (anche a costo di spendere un mezzo patrimonio al supermercato, sob).

Di modi di cucinare le castagne e di apprezzare il loro gusto ne esistono a bizzeffe: numerosissimi sono i piatti sia salati (tipo il risotto autunnale) che dolci (il mio preferito è il Montblanc) che hanno come ingrediente proprio le castagne o la loro farina.

Sovente uno dei principali ostacoli che bisogna affrontare nel cucinare le castagne è quello di sbucciarle senza rovinarle. C’è chi prevede di farlo a crudo, mettendo a repentaglio le dita, chi usa il microonde o chi le fa bollire, ma questo non lo si può fare se abbiamo bisogno del frutto crudo, per realizzare magari dei marron glacè.

Ho trovato questo sistema in rete: l’ho provato personalmente e funziona, quindi Ve lo consiglio.

In pratica si tratta di procedere ad incidere le buccia e la cuticola delle castagne. Si passa poi a ‘scottarle’ per un paio di minuti in acqua bollente, giusto il tempo di scurire la buccia, senza cucinarle. Si scolano infine direttamente in una padella rovente a fuoco sostenuto chiudendo con il coperchio e poi si assiste al miracolo: grazie allo shock termico la buccia e la fastidiosissima cuticola interna verranno via praticamente da sole. In pochi minuti quindi otterremo le castagne sbucciate pronte per essere utilizzate nella nostra ricetta preferita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: