Serie Tv: Sense8

image1Sense8

E’ una serie televisiva statunitense di genere fantascienza/drama ideata per Netflix da Lana e Andy Wachowski insieme a J. Michael Straczynski, che sono anche sceneggiatori e produttori esecutivi della serie.

La serie è stata girata in nove location diverse in giro per il mondo: : Chicago, San Francisco,London, Berlin, Seoul, Reykjavík, Mexico City, Nairobi e Mumbai.

I 12 episodi della prima stagione della serie sono stati “rilasciati” sulla piattaforma on line in streaming il 5 giugno 2015.

In Italia sarà pubblicata da Netflix nell’ottobre 2015.

Plot

Sense8 parla della storia di otto persone che non si conoscono e che pur provenienti da differenti culture e da diversi parti del mondo, dopo aver assistito alla visione della morte di una donna suicida nei propri sogni, si ritrovano mentalmente e emozionalmente connessi. Mentre gli otto chiamati “Sensates” (sensibili) poco si raccapezzano tra le loro visioni e le loro nuove emozioni, durante il tentativo di capire perché questo è potuto accadere e che cosa significa per il futuro dell’umanità, un uomo misterioso e potente chiamato Jonas cerca di riunire il gruppo di otto, mentre un altro straniero chiamato Mr. Whispers e la sua organizzazione segreta tenta di dar loro la caccia per catturarli o eliminarli.

Sense8-cast

La mia recensione

Negli Stati Uniti la serie è stata accolta in modo piuttosto tiepido, ma non mi sono fatto scoraggiare e ho subito visto i primi tre episodi della serie. Da un anno attendavamo tutti il frutto del primo lavoro televisivo dei Wachowski senza vincoli di budget (che ha consentito loro di girare in una miriade di location in tutto il mondo) e di network (si sa che alcuni canali televisivi prediligono un certo taglio o non fanno passare certe scene, ma questo non certo è un problema alla Netflix).
La prima sensazione è quella di stare davanti a un lungo film, in cui alcune parti risultano pesantemente dilatate per far sì che uno sviluppo di massimo due/tre ore potesse diventare una serie di dodici puntate da un’ora circa. In realtà le buone premesse narrative e attoriali ci sono tutte, ma i tempi sono troppo lenti per la televisione e annoiano.Lana-and-Andy-Wachowki-Sense8
Il buono spunto di avere otto persone che si ritrovano a condividere le emozioni e le esperienze seppur lontane geograficamente, il mistero dell’iniziale suicidio della Sensates che da vita al nuovo gruppo, chi li vuole salvare, chi li vuole eliminare, ma purtroppo vengono dilavati dai tempi troppo lunghi in cui occorre aspettare più di mezz’ora dall’inizio della puntata per avere un qualche svolgimento significativo alla vicenda.
Una cosa un po’ fastidiosa poi è di incentrare un po’ forzatamente gli aspetti sessuali della serie sull’omosessualità. Nelle prime puntate le scene di sesso ci sono e pure piccanti ma sono tutte omo, vabbè sarà stato il tocco di Lana.
Beninteso ci troviamo di fronte a una bella maniera per passare qualche ora davanti alla tv. Sono contento che il rilascio sia avvenuto durante la “pausa” estiva che vede il pubblico un po’ più di bocca buona.

Ecco il trailer:

Ovviamente in rete si trovano già tutte le puntate in inglese, così come i sottotitoli in italiano man mano che le diverse crew finiscano il lavoro di traduzione.


Update

Ho appena finito di vedere tutti e dodici gli episodi della prima stagione e devo ammettere che la serie va in crescendo. Ogni episodio è meglio dell’altro e al senso di confusione iniziale subentra l’empatia per tutti e otto i componenti del gruppo di Sensates. Le musiche riescono a creare la giusta atmosfera che coinvolge tanto lo spettatore da farlo entrare in ‘contatto’. Unica nota stonata è la conclusione di questa prima stagione che non chiude se non storie marginali e lascia aperte tutte le incognite. Confesso che proprio non so come fare ad attendere la prossima stagione, già confermata ovviamente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: