Google festeggia con un doodle il compleanno di Sally Ride la prima astronauta americana

IstantaneaGoogle celebra oggi, con una serie di doodle animati che compaiono a rotazione nella pagina principale del suo motore di ricerca, l’anniversario della nascita di Sally Ride la prima americana a raggiungere lo spazio.

Era il 1983 (non è poi passato tanto tempo) e a bordodella STS-7, l’astronauta coronava il suo sogno e diventava una pioniera dello spazio. Prima di lei solo altre due cosmonaute sovietiche (Valentina Vladimirovna Tereškova nel 1964 e Svetlana Evgen’evna Savickaja nel 1982) avevano compiuto la medesima impresa.

sally-rides-64th-birthday-4870670991228928.2-5690820929781760-ror

Nel primo doodle a lei dedicato in occasione del suo compleanno, il logo di Google è posto all’orizzonte al tramonto, mentre in primo piano è rappresentato il muso di un Shuttle (la navicella spaziale ormai andata in pensione protagonista). Un ideale bambina incontra Sally Ride e, come se venisse ispirata dall’astronauta, la bambina si trasforma a sua volta in un’astronauta.

sally-rides-64th-birthday-4870670991228928-5666313846390784-rorNel secondo  doodle a lei dedicato in occasione del suo compleanno, il logo di Google viene composto nello spazio da uno Shuttle. Si fa qui riferimento al contributo di Sally Ride nella realizzazione del braccio meccanico che serviva per posizionare e recuperare satelliti nello spazio.

sally-rides-64th-birthday-4870670991228928.2-5710096743006208-ror

Nel terzo  doodle a lei dedicato in occasione del suo compleanno, il logo di Google è scomposto sui monitor del centro missione della NASA.

sally-rides-64th-birthday-4870670991228928-5660850647990272-ror

Nel quarto  doodle a lei dedicato in occasione del suo compleanno, il logo di Google è sullo sfondo di un palco dove Sally Ride tiene una conferenza e ispira talmente il pubblico con le sue parole da far fluttuare la gente come astronauti nello spazio.

sally-rides-64th-birthday-4870670991228928-5699127396532224-ror

Nel quinto  doodle a lei dedicato in occasione del suo compleanno, il logo di Google è posto all’interno della cabina di pilotaggio di un Shuttle in cui fa capolino l’astronauta Sally Ride..

157px-Ride-sLa figura di Sally Ride è come tutti i pionieri della scienza motivo di ispirazione per le giovani leve che trovano nel sacrificio e nell’impegno di chi li ha preceduti le ragioni per intraprendere le imprese che fanno progredire l’intero genere umano.

Ma l’astronauta scomparsa qualche anno fa (nel 2012 malata di cancro), lo è divenuta anche per l’esempio di vita che ha saputo testimoniare. Senza clamori, tanto era gelosa della sua vita privata,  Sally Ride dopo aver divorziato dal marito (il collega astronauta Steven Hawley) ha vissuto per 27 anni con la tennista Tam O’Shaughnessy senza che la sua bisessualità incidesse negativamente sul proseguo della sua carriera. Insieme alla sua compagna scrissero libri divulgativi per bambini e diedero vita alla Sally Ride Science, un’associazione che si occupa di promuovere la carriera scientifica tra le ragazze.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: