Chrome a partire dalla nuova versione appena rilasciata (42.0.2311.90) disabilita di default i plugin NPAPI (in pratica i contenuti che richiedono un plugin Java e Silverlight non vengono più caricati e il browser ci farà vedere un messaggio di errore o suggerimenti su come installare il plugin mancante).
La politica di Google in termini di sicurezza ha portato i ragazzi di Mountain View a mandare in pensione quei plugin che sono una vera spina nel fianco viste le loro innumerevoli vulnerabilità.
La Netscape Plugin Application Programming Interface (NPAPI) è l’architettura sulla quale si sono basati i plugin per il browser web fin dai tempi di Netscape 2.0 ed è oramai superata. Google da tempo cerca di imporre le sue specifiche PPAPI (Pepper Plugin API), molto più sicuri.
Questo articolo è rivolto a chi pur utilizzando Chrome ha un bisogno assoluto di usare un’applicazione web Java oppure di vedere un video Silverlight (usato ad esempio da siti come Infinity).
Si deve aprire la scheda delle opzioni sperimentali di Chrome digitando sulla barra degli indirizzi: chrome://flags/#enable-npapi
La prima opzione visibile a partire dall’alto è quella per attivare i plugin NPAPI. Per applicare la modifica, scorrere la pagina verso il basso e premere il tasto per riavviare Chrome.
Tutti i plugin NPAPI installati in Chrome diventano ora nuovamente disponibili.
Questa opzione sparirà comunque nel Settembre 2015, quando Google rimuoverà definitivamente il supporto dei plugin più vecchi e insicuri da Chrome.
UPDATE 01/09/2015: Come annunciato a partire dalla versione 45 il browser Chrome non supporta in alcun modo i plugin NPAPI.
Filed under: Internet - WEB, Software | Tagged: Adobe Flash, API, Chrome, google, Java, NPAPI, PPAPI, Push API, Silverlight, soluzione |
[…] 7. [Risolto] Abilitare Java e Silverlight su Chrome 42 […]
"Mi piace""Mi piace"
La pagina indicata non esiste
"Mi piace""Mi piace"
Perchè nelle ultime versioni Google ha eliminato completamente il supporto alle NPAPI
"Mi piace""Mi piace"