[GUIDA] Assembliamo un computer insieme? [PC-BASE Settembre 2014]

assemblare PC

Se state leggendo questo post siete interessati ad assemblare in proprio un PC-BASE cioè un computer adatto per chi cerca un PC con prestazioni sufficienti a un uso “normale” ovvero navigazione, lavoro di ufficio (uso di Word, Excel, Libreoffice), fotoritocco e archivio immagini/video.

Se avete dubbi vi rimandiamo al nostro articolo in cui abbiamo cercato di spiegare i vantaggi di costruirsi il PC da sé, dalla convenienza alla possibilità di creare la macchina adatta alle proprie esigenze.

Siamo a vostra disposizione per aiutarvi nella configurazione del vostro computer. Scrivete pure nei commenti qui sotto a questo articolo vedremo di rispondervi nel più breve tempo possibile.

pc-base

Di seguito le nostre scelte per il PC BASE di SETTEMBRE 2014 (i prezzi segnalati s’intendono IVA inclusa e sono riportati quelli trovati sui siti segnalati al momento dell’uscita dell’articolo):

  • Computer case (il contenitore dei nostri componenti);
    • VULTECH GS-1483USB3
  • Hard drive (il disco fisso);
    • Seagate Barracuda 1TB HDD ST1000DM003
  • Mainboard (la scheda madre);
    • MSI 970A-G46
  • Processore (CPU) ;
    • AMD A6-7400K
  • Dissipatore;
    • incluso nella CPU
      • prezzo €. 0
  • Alimentatore (PSU);
    • incluso nel Case
      • prezzo €. 0
  • Moduli RAM;
    • KINGSTON HyperX Fury Memory Blue  (2x4GB) 
  • Scheda video;
    • integrata nella CPU
      • prezzo €. 0
  • Masterizzatore/lettore DVD;
    • LG GH24NSB0B
  • Mouse + Tastiera;
    • LINK set tastiera+mouse USB

TOTALE PC-BASE SETTEMBRE 2014 : €. 349,92 (IVA inclusa). A cui occorre aggiungere eventualmente circa 30 euro di spese di spedizione che però si possono quasi totalmente risparmiare utilizzando la formula Pick&Pay di eprice ovvero ritirando quanto acquistato in uno dei loro 62 centri autorizzati presenti in tutta Italia, oppure aderendo a una delle tante promozioni (ad esempio fino ad oggi per ordini superiori a €. 79,99 la consegna era gratuita).

Per quanto riguarda il sistema operativo siete liberi di scegliere se installare una versione gratuita di Linux (magari l’ottimo UBUNTU 14.04) oppure di acquistare una licenza OEM di Windows 8.1 64bit in italiano che su eprice costa €. 123,99.

Per completare la propria postazione desktop, a meno di utilizzare quanto già in uso, occorre infine pensare di acquistare un monitor (a €. 80,43  su amazon.it potete acquistare l’Acer K202HQLB a LED da 19,5″) e le casse audio (a €. 11,19 su amazon.it sono in offerta le LOGITECH LGT-s120).

ANALISI: Segue approfondimento ragionato sule caratteristiche dei componenti scelti per questo profilo.

caseCASE – VULTECH GS-1483USB3Si tratta di un ottimo prodotto dall’elevato rapporto qualità prezzo che permette il montaggio facilitato dei componenti. Il Case è un componente essenziali per la longevità del PC che va valutato sia in rapporto alla componentistica che può ospitare sia per la qualità costruttiva. In questo caso il CASE della Vultech è stato scelto per la dotazione sul pannello frontale di una porta USB 3.0 vicino ad una tradizionale porta USB 2.0. Il prezzo risulta ulteriormente vantaggioso se si pensa che ha corredo riceveremo un alimentatore da 500W più che sufficiente ad erogare tutta l’energia che occorre al nostro computer (solitamente la qualità degli alimentatori in bundle con i case non è soddisfacente, ma è pur vero che in termini energetici il nostro sistema non è particolarmente bisognoso).

mainboardMAINBOARD – MSI 970A-G46: Questa scheda madre monta il chipset AMD 970 che permette di sfruttare al meglio il processore prescelto per la nostra configurazione. Si tratta di un prodotto più che adatto al nostro profilo PC-BASE che oltre alle dotazioni standard (supporto memorie DD3 800/1066/1333/1600/1866/2133 fino a 32GB, 6 connettori SATA III 6Gb, 1 porta LAN RJ45 10/100/1000 , 6 connettori audio, 2 slot PCI Express 2.0×16, 2 slot PCI Express 2.0×1, 2 slot PCI e 9 porte USB 2.0) è dotata di due porte USB 3.0 che aumenteranno di molto le prestazioni nel trasferimento dei file con dispositivi esterni (pendrive, hard disk esterni muniti della medesima tecnologia). In pratica si tratta di un prodotto entry-level, in grado però di soddisfare le più diverse esigenze.

CPUPROCESSORE – AMD A6-7400K: Si tratta di una delle ultime APU di AMD, che affianca un processore Quad Core con frequenza da 3,5 Ghz (3,9 in Turbo Clock) alla grafica di una Radeon R5. Certo visto il profilo a cui il componente è destinato potevamo scegliere un processore meno performante. Ma ad un prezzo vantaggioso portiamo a casa un ottimo prodotto che potremo sfruttare in piccoli lavoretti di montaggio video o per far girare sulla nostra macchina sporadicamente un videogame anche recente. Risparmiare sulla CPU non è mai una scelta intelligente sopratutto quando si realizza un PC che deve affrontare qualche anno di vita. Il budget del nostro PC-BASE non ne risente più di tanto.

HDDHARD DRIVE – Seagate Barracuda 1TB HDD ST1000DM003: Due le considerazioni che hanno portato alla scelta di questo prodotto. La prima è che lo spazio sul PC non basta mai e pensiamo che con 1Tb (1000 Gb) di spazio ne abbiamo più che a sufficienza (consigliamo di suddividere lo spazio in due o più partizioni logiche). La seconda è che per il nostro profilo di PC-BASE non essendo costretti a fare i conti con i prezzi degli SSD, il costo di un HDD è oramai più che abbordabile. Il Seagate Barracuda con i suoi 7.200 giri è in grado di fornire buone prestazioni supportate da un’ottima cache di 64MB.

RAMModuli RAM – KINGSTON HyperX (2x4GB) Fury blue: Non bisogna mai sottovalutare la velocità e la quantità di RAM presente a bordo che in molti casi fa la differenza tra un PC scadente e uno in grado di comportarsi più che bene con ogni applicazione. Eppur vero che in rete si trovano PC entry-level con 4 Gb di memoria, ma se è vero che stiamo parlando di un PC-BASE non vogliamo scendere a troppi compromessi che comprometterebbero le prestazioni del nostro sistema. I due banchi da 4Gb ciascuno da 1866MHz (per un totale di 8Gb di RAM installata) sono pienamente sfruttati dalla nostra mainboard e in grado di spingere in alto le prestazioni dell’intero sistema. Da ultimo, ma non meno rilevante è la caratteristica low profile di questi due moduli che hanno davvero un minimo ingombro

masterizzatoreMasterizzatore/lettore DVD – LG GH24NSB0B: Si tratta di un prodotto Bulk di comprovata efficacia. In un PC-BASE non metteremmo mai un lettore Blu-Ray, ma al contempo dobbiamo poter leggere CD/DVD ed eventualmente salvare i nostri dati masterizzando CD/DVD.

tastiera e mouseTastiera & Mouse – LINK set tastiera+mouse USB: Tastiera waterproof, molto sottile e tasti con battuta soffice e mouse 3 tasti ergonomico a lettura ottica 900dpi. Niente wireless, ma il più che sufficiente ed efficiente collegamento USB.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: