Il capodanno è solo una convenzione

2013vs2014

Scampati al Natale per miracolo, questi sono giorni tutt’altro che rilassanti.

Tra una corsetta ai negozi per i pre-saldi e il cambio regali, c’è da pensare come organizzarsi per la cena per il capodanno, naturalmente tutto all’ultimo minuto. Scansato l’invito della suocera, sia che si preferisca attendere il nuovo anno a casa con gli amici oppure al ristorante tra musica e balli, occorre darsi subito da fare: che sia acquistare il giusto ingrediente indebitandosi pur di non fare brutta figura con gli ospiti oppure prenotare per tempo un tavolo nel giusto localino a menù fisso con animazione inclusa.

Che stress!!!

Confesso una certa allergia ai festeggiamenti della notte di San Silvestro che non ho mai potuto soffrire. D’altronde da tempo mi sono convinto che il Capodanno è solo una convenzione del calendario gregoriano, introdotto nel 1582 con una bolla papale da Gregorio XIII che tra l’altro ha deciso che l’anno abbia inizio appunto il 1° di gennaio.

Non riesco a farmene una ragione: che cos’ha di particolare questo giorno rispetto agli altri? 

Così ogni anno mi ritrovo a guardare con un certo distacco quelli che se ne stanno con l’orologio in mano a seguire il countdown con la televisione che non si accorgono quanto sono ridicoli visto che, in altre parte del mondo (e sempre per convenzione), l’anno magari è già iniziato da 12 ore (tipo in Nuova Zelanda) o inizierà fra altre 6 (come a New York)? E che dire di tutti quegli incivili che non hanno adottato il nostro stesso calendario?festa-di-capodanno

Mentre ci si appresta ad agghindarsi per vivere la magica notte di San Silvestro si dovrebbe considerare che in realtà non c’è proprio nulla da festeggiare. Abbiamo solo bisogno di qualche scusa per stare insieme e fingere di divertirsi.

Menù-Capodanno-2014Già perché il rovescio della medaglia è che per non correre il rischio di venire emarginati si è costretti a partecipare all’illusoria baldoria che comporta il sottomettersi a ridicoli riti scaramantici e il sedersi davanti a tavole imbandite a menù fisso (previsto anche nei migliori ristoranti) in attesa dello scoccar della mezzanotte.

E sebbene sarà il momento dei buoni propositi, l’indomani non si sarà certo diversi dal giorno prima e i problemi che affliggono prima della mezzanotte saranno gli stessi che affliggeranno il giorno dopo. E delle luminarie fantastiche dei fuochi d’artificio rimarrà purtroppo solo la maleodorante nuvola di polvere da sparo bruciata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: