Il 13 dicembre si celebra il ricordo di Santa Lucia che fu una martire cristiana, morta durante le persecuzioni di Diocleziano a Siracusa; è venerata dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Santa Lucia è considerata dai devoti la protettrice degli occhi, dei ciechi, degli oculisti, degli elettricisti e degli scalpellini e viene spesso invocata nelle malattie degli occhi.
Nel nord Italia esiste una tradizione legata ai “doni di santa Lucia”, figura omologa dei vari San Nicola, Babbo Natale, Gesù bambino, Befana e altri che, durante i secoli, hanno sostituito l’antico culto degli avi, nell’immaginario infantile.
Tutti poi conosciamo il proverbio “Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia”. Ma è esattamente così? In realtà si tratta solo del giorno in cui il sole tramonta prima. Ci stiamo infatti avvicinando al solstizio d’Inverno, che avrà luogo il 21 Dicembre 2013 e proprio quello è il giorno in cui la giornata, in termini di durata, sarà più corta (oggi a Roma il sole tramonterà alle ore 16:40, ma già da dopodomani alle 16:41).
Filed under: Meditazioni | Tagged: calendario dell'avvento, S.Lucia |
Rispondi