Mi piace lo zenzero fresco e da quando ne ho scoperte le proprietà cerco di utilizzarlo dappertutto. Sul Cittadino Imperfetto sono già presenti diverse ricette di primi e secondi piatti e della ginger beer di tradizione nord europea (qui i link dei precedenti post).
Ricordo, per chi non lo conoscesse, che lo zenzero (o ginger) è una pianta erbacea della stessa famiglia del cardamomo di cui in cucina si utilizza il rizoma (ehm, la radice) sia fresco, che essiccato in polvere o addirittura candito.
Le sue proprietà sono ben note e principalmente lo vedono stimolante la digestione e stimolante la circolazione periferica e pertanto pertanto lo zenzero possiede una evidente azione antinausea, antiemetica (contro il vomito), antipiretica e antinfiammatoria.
Nel periodo autunnale e invernale realizzo per tutta la famiglia questa tisana che è un prezioso aiuto per tenere lontano i malanni che arrivano con i primi sbalzi di temperatura. Lo zenzero incontra le proprietà curative del limone e del miele per lenire il mal di gola e d’aiuto contro influenza e raffreddore, oltre che a essere un ottimo attivatore del metabolismo e quindi utile nelle convalescenze.
Se ne prepara un mezzo litro che si mantiene in frigo anche per tre/quattro giorni. Personalmente ne assumo una tazzina di caffè prima dei pasti, leggermente intiepidito. Ho inoltre trovato giovamento assumerlo dopo i pasti come digestivo. Non esistono in letteratura vere e proprie controindicazioni, ma ovviamente come ogni cosa meglio non abusarne.
Ingredienti:
– 1/2 litro d’acqua minerale;
– 50 g. di zenzero fresco;
– 1/2 limone con la buccia non trattata;
– 5 cucchiai di miele.
Preparazione:
Si porta a bollore l’acqua in un pentolino quindi si lascia a macerare lo zenzero grattugiato insieme al limone intero. Quando il liquido si sarà intiepidito (ma non raffreddato) si potrà procedere con lo sciogliere il miele. Una volta freddato si potrà travasare in un recipiente filtrando la bevanda con un colino. Riposta in frigo la tisana si mantiene per qualche giorno. Assumerne una tazzina prima o dopo i pasti, meglio se tiepido.
Filed under: Ricette | Tagged: antiemetica, antinausea, antinfiammatoria, antipiretica, bronchite, digestione, influenza, miele, raffreddori, rimedio, tisana, zenzero limone |
Rispondi