Il 22 ottobre 1797, André-Jacques Garnerin, inventore francese, fece il suo primo esperimento con un paracadute privo di struttura rigida interna.
La sua discesa inaugurale fu eseguita presso il Parc Monceau di Parigi. Il dispositivo era formato da un pallone aerostatico, tenuto con una corda alla cui estremità era stata collocata la parte superiore del paracadute, che terminava con una serie di corde cui era stata legata una cesta. Quando il pallone raggiunse i novecento metri di altezza, André-Jacques Garnerin tagliò la corda che lo collegava al pallone aerostatico e quindi atterrò con il paracadute che si aprì come un ombrellone rallentando la discesa della cesta.
Google celebra il 216° anniversario di quella giornata epocale per il paracadutismo con un doodle animato in cui ci sarà data la possibilità di manovrare il paracadute di Garnerin durante la sua storica discesa, facendo attenzione al vento che ci farà atterrare chissà dove (personalmente sono atterrato nel parco cittadino, in campagna, su un iceberg insieme ai pinguini e perfino in mezzo al mare).
Filed under: Internet - WEB | Tagged: André-Jacques Garnerin, anniversario, doodle, google, paracadute, paracadutismo |
Rispondi