Google festeggia Albert Szent-Györgyi de Nagyrápolt

« Ciò che sostiene la vita… è una piccola corrente elettrica di luce mantenuta dal Sole »

Medaglia del Premio Nobel Nobel per la medicina 1937

Albert Szent-Györgyi de Nagyrápolt (Budapest, 16 settembre 1893 – Woods Hole, 22 ottobre 1986) è stato uno scienziato ungherese, vincitore del Premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1937. Suo padre, Miklós Szent-Györgyi, era un proprietario terriero, mentre sua madre, Jozefin, era figlia di József Lenhossék e sorella di Mihály Lenhossék, entrambi professori di Anatomia all’Università di Budapest.

La sua ricerca era rivolta alla chimica della respirazione cellulare. Aveva usato la paprica all’Università di Seghedino come sorgente di vitamina C e vi aveva notato un’attività anti-scorbutica.

Il Nobel gli è valso grazie alle Scoperte in relazione ai processi di combustione biologica con specifico riferimento alla vitamina C ed alla catalisi dell’acido fumarico.

Nel 1955 divenne un cittadino naturalizzato degli Stati Uniti, dove morì.

(da Wikipedia)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: