Il 25 aprile si celebra l’anniversario della liberazione d’Italia dalla occupazione dall’esercito tedesco e dal governo fascista. Per combattere il dominio nazifascista si era organizzata la Resistenza, formata dai Partigiani. Questi erano uomini, donne, giovani, anziani, preti, militari, persone di diversi ceti sociali, diverse idee politiche e religiose, ma che avevano in comune la volontà di lottare personalmente, ognuno con i propri mezzi, per ottenere in patria la democrazia e il rispetto della libertà individuale e l’uguaglianza.
Il 25 aprile del 1945 l’Italia si è liberata dalla dittatura, è tornata libera, si è data una forma statale, la Repubblica, si è data una Costituzione democratica bellissima e modernissima.
Filed under: Politica, riflessioni | Tagged: 25 aprile, diritti democratici, dittatura fascista, Festa della Liberazione, RESISTENZA |
Rispondi