Se siete in possesso di un ACER Aspire ONE che monta la distro linux LINPUS LITE, vi sarà capitato di ritrovarvi con FIREFOX (2!!!) che non vuole proprio saperne di aprirsi: facendo un giro in rete si trovano diverse soluzioni al problema…
Il motivo di tanta malevola caparbietà a non voler funzionare sta in un bug di FIREFOX 2 (quando usato con LINPUS LITE): se spegniamo il netbook con il browser attivato questi potrebbe non riuscire corretamente a spegnersi facendo risultare bloccato l’accesso ad alcuni file utili al suo funzionamento, con il risultato che al successivo riavvio FIREFOX non si aprirà!!!
In questo caso occorre procedere rinominando la directory nascosta ~/.mozilla seguendo questa procedura:
1.) Aprite una sessione del terminale premendo Alt+F2 e quindi digitando terminal e quindi premendo il pulsante Run;
2.) Nel terminale digitate thunar, quindi premete il pulsante invio;
3.) In thunar premete Ctrl+H per poter vedere i files/directory nascosti. (files e directory che iniziano con il punto . sono nascosti di default);
4.) Cercate la cartella .mozilla;
5.) Premete il pulsante destro sulla cartella .mozilla, quindi selezionate “Rinomina“… e rinominatela in .mozilla-old.
Firefox 2 adesso dovrebbe ripartire senza problemi… (potrebbe forse essere utile un riavvio del sistema per eliminare eventuali processi in corso).
Se poi avete ancora problemi potrebbe trattarsi di un’incompatibilità tra la GoogleToolbar e FIREFOX 2. In questo caso procedete in questo modo:
1.) Aprite una sessione del terminale premendo Alt+F2 e quindi digitando terminal e quindi premendo il pulsante Run;
2.) Nel terminale digitate thunar, quindi premete il pulsante invio;
3.) In thunar premete Ctrl+H per poter vedere i files/directory nascosti. (files e directory che iniziano con il punto .sono nascosti di default);
4.) Cercate la cartella .mozilla e apritela;
5.) Cercate la cartella firefox e apritela;
6.) Cercate la cartella xxxx . default e apritela;
7.) Cercate la cartella GoogleToolbarData e cancellatela;
8.) Cercate la cartella extensions e apritela;
9.) Cercate la cartella {xxxxxxxx} e cancellatela.
Firefox 2 adesso dovrebbe ripartire senza problemi… (potrebbe forse essere utile un riavvio del sistema per eliminare eventuali processi in corso).
VIA -> linuxforums.org.uk
Filed under: Gadget, Software | Tagged: Acer, ASPIRE ONE, Firefox, GoogleToolbar, Linpus Linux, linuxforums.org.uk, Mozilla, terminal, thunar |
ho avuto questo problema già tre volte, e ho sempre dovuto fare un ripristino del sistema per risolvere, temporaneamente.
adesso provo questa procedura. grazie grazie grazie per questo aiuto.
"Mi piace""Mi piace"