Chiamatele come volete: bugie, frappe, chiacchiere, ecc… ma senza di loro e senza sporcarsi con lo zucchero a velo il Carnevale sarebbe tutt’altra cosa.
Ingredienti:
– 500g farina bianca
– 3 uova
– 80g zucchero di canna
– 50g burro
– 50g grappa, rum o maraschino
– 3 gocce aroma vaniglia
– 10g lievito per dolci
– zucchero a velo
Ricetta:
Disponete la farina a fontana setacciata insieme al lievito. Unite il burro a temperatura ambiente. In una scodella montate le uova insieme allo zucchero, al liquore e all’aroma di vaniglia. Unite il tutto alla farina. Quindi mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Lavorare per qualche minuto con le mani, quindi disponete per 30 minuti l’impasto in luogo fresco avvolto con pellicola per alimenti.
Ricavate dall’impasto delle strisce di pasta da lavorare con la macchinetta per fare la pasta in casa (iniziare dallo spessore più grosso fino ad arrivare alla terza tacca) avendo l’accortezza di avvolgere su se stessa la pasta prima di passarla nella macchinetta. Dalle strisce ottenere dei rettangoli aiutandosi con l’apposita rotella. Far scaldare a 170/180° l’olio di girasole e friggervi le chiacchiere. Una volta raffreddate cospargere le chiacchiere di abbondante zucchero a velo.
Filed under: Ricette | Tagged: carnevale, dolci, farina bianca, grappa, lievito, uova, zucchero |
Sarà che sn nata l’ultimo giorno di Carnevale, ma il Carnevale é la mia festa preferita… i colori, le maschere (e, soprattutto, le chiacchere)…il prossimo anno vorrei andare a Venezia però!!!
"Mi piace""Mi piace"