Lo scoiattolo Banner (tit. originale: Seton Dobutsuki Risu No Banner) è un cartone animato prodotto dalla Nippon Animation andato in onda per la prima volta in Giappone il 7 aprile 1979. La serie è composta da 26 episodi della durata di 24 minuti ciascuno per la regia di Yoshihiro Kuroda e la sceneggiatura di Eberhard Storeck. In Italia è stato trasmesso da diverse emittenti locali a partire dal 1982 per arrivare infine su Italia Uno nello stesso anno. Famosa la sigla molto orecchiabile cantata dalle Mele Verdi.
Trama: Banner è uno scoiattolino orfano che viene allevato da una gatta, e per questo crede di essere un gatto a sua volta. Quando, dopo un incendio, fugge nella foresta si trova per la prima volta coi suoi simili e inizierà un lungo percorso per farsi accettare e diventare un vero scoiattolo, soprattutto da una tenera e graziosa scoiattolina di nome Susi.
Dell’infanzia non rimpiango i giochi e gli amici, nemmeno le lunghe giornate d’estate passate senza mai smettere di giocare a pallone oppure in mezzo ai prati a rincorrersi. Non rimpiango i momenti di spensieratezza con il naso all’insù a indovinare le forme delle nuvole. Rimpiango invece i momenti di tristezza, per qualcosa di futile, che adesso, a distanza di anni, nemmeno più ricordo. Mi bastava la carezza della mamma per rincuorarmi e gettarmi alle spalle quelle ingenue amarezze. Rincuorato mi mettevo a guardare la televisione gustandomi una dolce fetta di pane e crema di marroni.
Filed under: Nostalgia Cartoon | Tagged: Eberhard Storeck, Lo scoiattolo Banner, Mele Verdi, Nippon Animation, Yoshihiro Kuroda |
Rispondi