I ragazzi di Mountain View hanno pensato un nuovo servizio web, Google Body Browser una sorta di Google Earth per il corpo umano, che permette sostanzialmente di vederne la struttura procedendo per livelli (esterno, muscolatura, scheletro e organi).
Si tratta di un progetto nato all’interno della sezione Labs che sfrutta le API di grafica 3D di WebGL che per funzionare richiede un browser adatto (al momento Firefox 4.0 beta, Safari Nightly Build o Chrome beta).
Filed under: Internet - WEB, Software | Tagged: API, Firefox, Google Body Browser, Google Chrome, Google Earth, LABS, Mountain VIew, Safari |
Rispondi