Con le quaglie possiamo preparare dei piatti veloci, ma di sicuro successo.
La quaglia (Coturnix coturnix) appartiene alla categoria della selvaggina da penna e viene utilizzata anche la denominazione di nere per classificare le sue carni in contrapposizione a quelle bianche (pollo, tacchino) e rosse (bovino, suino, equino, ovicaprini). In commercio si trova già spennata ed eviscerata. Vanno consumate fresche, entro un paio di giorni dall’acquisto. Si cucinano in molti modi, arrosto al forno, in padella, allo spiedo, tal quali o ripiene.
- 8 quaglie (un paio a persona)
- 4 foglie di alloro
- 2 spicchi di aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/4 lt di vino bianco
- 100 gr di pancetta tesa a fettine
- pepe nero q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
Passare le quaglie sulla fiamma e quindi lavarle. Marinarle in un contenitore insieme all’aglio a tocchetti e alle foglie d’alloro, salarle. Bagnare con il vino. Lasciare riposare per 30 minuti. Scaldare in una padella l’olio d’oliva e la pancetta quindi soffriggete le quaglie da entrambi i lati. Aggiungere il liquido della marinata. Aggiustare di sale e di pepe e proseguire la cottura a fuoco moderato con coperchio per 20 minuti. Servire ben calde.
Filed under: Ricette | Tagged: aglio, alloro, Coturnix coturnix, pancetta, quaglie, secondi piatti, vino bianco |
[…] This post was mentioned on Twitter by Cittadino Imperfetto, Cittadino Imperfetto. Cittadino Imperfetto said: Quaglie in padella: http://wp.me/p7hWH-1Iv […]
"Mi piace""Mi piace"